Corso Esperto in Gestione dell’Energia

Napoli
Dal 14/11/2016 al 15/11/2016

Il Corso Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) è rivolto ai professionisti che intendono accedere all’esame di EGE (Esperto in Gestione dell’Energia) e certificarsi ai sensi della norma UNI-CEI 11339. Tale qualifica professionale è necessaria per redigere le diagnosi energeriche a partire da luglio 2016 come statuito dal dlgs.102/2014, nonchè richiesta dalle ESCo al fine di ottenere la certificazione ai sensi della norma UNI 11352.

Obiettivo del corso: ripercorrere le principali tematiche inerenti alla gestione dell’energia e alle competenze proprie dell’EGE, in modo tale da avere delle linee guida utili alla preparazione dell’esame e più in generale all’epletamento dell’attività professionale.

Programma:

MODULO 1 (8 ore) Lunedì 14 Novembre (ore 9.00/13.00 – 14.00/18.00)
• Legislazione nazionale e europea per l’efficienza energetica e per le fonti rinnovabili
• Inquadramento normativo vigente con particolare riferimento alla Diagnosi
Energetica (D. Lgs 102/14 e successive linee guida)
• La diagnosi energetica nelle UNI CEI EN 16247 e definizione di key performance
indicator
• Tecniche di efficienza energetica (involucro, superfici trasparenti, impianti, impianti
elettrici, illuminazione, fonti energetiche rinnovabili)
• Impianti di illuminazione: sistemi efficienti di illuminazione artificiale, sistemi di
controllo e ottimizzazione dell’illuminazione
• Strumenti di misura e monitoraggio dei consumi energetici

MODULO 2 (8 ore) Martedì 15 Novembre (ore 9.00/13.00 – 14.00/18.00)
• Quadro di riferimento legislativo nazionale in relazione agli EGE e alle ESCo; Il
Sistema Gestione Energia e la norma ISO 50001
• L’Esperto in Gestione dell’Energia e la UNI CEI 11339
• Le società Esco certificate secondo la norma UNI 11352
• Strumenti finanziari ed EPC
• il quadro degli incentivi in Italia
• Esempi di valutazione tecnico economica degli interventi migliorativi

Corso Esperto in Gestione dell’Energia (EGE)
14 – 15 NOVEMBRE 2016

Napoli, Piazza degli Artisti 7/c
8° piano (c/o sede +39Energy)

Iscriviti

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/03/2024 al 15/03/2024

MCE – Mostra Convegno Expocomfort

Milano

Mostra Convegno Expocomfor è la fiera dedicata alle aziende che operano nei settori HVAC+R, delle energie rinnovabili e ...

Dal 15/11/2023 al 18/11/2023

ME. Work for progress

Milano

MADE expo, manifestazione leader in Italia per il mondo dell’architettura e delle costruzioni, si trasforma: nasce ...

Dal 19/10/2023 al 21/10/2023

SAIE BARI- Evento per la filiera delle costruzioni per il Centro Sud

Bari

SAIE BARI è la fiera dedicata all’eccellenza di tutta la filiera delle costruzioni per il mercato ...

Dal 14/06/2023 al 16/06/2023

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

Intersolar Europe è la maggiore fiera internazionale per l’intera industria del solare e i suoi partner, ...

Dal 09/05/2023 al 10/05/2023

REbuild 2023: pronti al futuro

Riva del Garda, Trento

REbuild 2023 giunge alla nona edizione con una due giorni fatta di incontri, convegni e networking ...

Dal 31/03/2023 al 01/04/2023

EnergyMed – Rivoluzione verde e transizione ecologica

Napoli

EnergyMed è l’evento di riferimento in Europa e nel Mediterraneo dedicato alla transizione energetica e all’innovazione ...

24/03/2023

Comunità energetiche: come renderle un opportunità irripetibile e sostenibile

Rimini

Infobuildenergia organizza a K.EY un convegno dedicato al tema delle Comunità Energetiche, analizzando le diverse soluzioni ...

Dal 17/11/2022 al 19/11/2022

Restructura

Torino

Restructura è il salone nazionale dell’edilizia e dell’architettura che affronta i temi della riqualificazione, del recupero ...

Dal 08/11/2022 al 11/11/2022

Ecomondo

Rimini

Ecomondo è l’evento di riferimento in Europa dedicato all’innovazione tecnologica e industriale dell’economia circolare, dal recupero ...

18/10/2022

Zero Carbon Policy Agenda 2022: l’agenda possibile per la decarbonizzazione del Paese

Milano

Zero Carbon Policy Agenda 2022 è l'evento che pone sotto i riflettori il tema della decarbonizzazione ...


Le ultime notizie sull’argomento