Corso per Certificatori energetici di edifici

Milano
Dal 15/10/2011 al 12/11/2011

La procedura “Cened” della Regione Lombardia è un importante appuntamento di formazione e di aggiornamento per i Professionisti (Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti industriali,
Tecnici dell’industria e della Pubblica Amministrazione).
Le esigenze di ciascuno di questi gruppi professionali sono state attentamente valutate nella definizione della struttura e delle tecniche didattiche dei Corsi A.S.Pr.A.
Particolare attenzione è data al laboratorio numerico in aula, guidato dai docenti, dedicato alla pratica di calcolo di grandezze termocinetiche, alla valutazione dei bilanci energetici e all’uso pratico delle piattaforme software.

Didattica
Vengono forniti i fondamenti di teoria per i concetti e gli schemi di calcolo e svolte esercitazioni numeriche per la valutazione dei fabbisogni energetici.
Durante gli workshop numerici in aula, i corsisti – con la guida dei docenti, il software e i supporti didattici ricevuti – sviluppano applicazioni numeriche al PC su significativi e pratici casi-studio di interesse professionale.
Altri moduli didattici sono dedicati ad aspetti pratici di diagnostica e rilievo dati sul campo.
Anche il “non impiantista” viene guidato a orientarsi nella complessa materia e introdotto a dimensionamenti di massima.
 
Svolgimento delle lezioni
Secondo le modalità stabilite dall’Organismo regionale di accreditamento, il Corso prevede:

  • 72 ore di lezioni frontali + esame finale (test scritto a risposta multipla + esposizione orale di un progetto di certificazione energetica svolto dal candidato);

Per poter accedere all’esame finale è obbligatoria la frequenza ad almeno il 75% delle ore previste dal Corso.
Al termine del Corso è rilasciato al Professionista, che ha sostenuto l’esame con esito positivo, un certificato attestante l’avvenuta promozione, propedeutico all’iscrizione presso l’Albo dei Certificatori Energetici della Regione Lombardia.

Scarica la brochure informativa e la scheda di iscrizione

Sede del corso:
Aula S.0.5
Piazza Leonardo da Vinci 32
20133 Milano
o altra sede in Milano città,
che sarà comunicata

Per maggiori informazioni:
[email protected]
Tel. 02 47995206
Cel. 342 0064902; 349 0891051
www.aspra.eu

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange