Corso per Progettisti di impianti fotovoltaici

Roma
Dal 03/06/2009 al 30/06/2009

6ª edizione a Roma del corso di formazione per Progettisti di impianti fotovoltaici qualificato da CEPAS – Organismo di Certificazione delle Professionalità e della Formazione – realizzato in collaborazione con docenti e ricercatori dell’ENEA, Ente per le Nuove tecnologie, l’Energia e l’Ambiente. La gestione operativa del corso è a cura della Società Mesos – Innovation and Training Advice.
Scopo del corso è:
· Provvedere ad una formazione completa su tutti gli aspetti tecnici ed impiantistici riguardanti la tecnologia fotovoltaica.  · Fornire le competenze progettuali, tecniche e normative fondamentali per una corretta progettazione ed una efficace installazione degli impianti.
· Specializzare professionisti in grado di operare in modo indipendente e con successo nella progettazione e nelle applicazioni delle tecnologie fotovoltaiche.

Destinatari: Il corso si rivolge a tutti coloro che intendano acquisire o approfondire le conoscenze e le competenze necessarie per operare nell’ambito della progettazione nel settore fotovoltaico e aumentare le proprie opportunità di lavoro. In particolare tecnici di settore, architetti, ingegneri e diplomati tecnici.
Requisiti minimi di accesso al corso:
· Diploma di Istruzione Secondaria Superiore
· Superamento del questionario di ingresso sui temi del corso.
· Conoscenze di base di fisica e di elettrotecnica.

Struttura: Il corso, erogato in modalità mista – parte a distanza e parte in presenza – e sarà articolato come segue:
– questionario d’ingresso
– 50 ore di formazione a distanza (FAD)
– 40 ore di formazione d’aula e prova d’esame finale
La formazione a distanza è strutturata in moduli teorici autoconsistenti, da seguire on-line in modalità asincrona. La formazione in presenza sarà articolata in 4 giornate d’aula (3,4,8,9 Giugno 2009), della durata di 8 ore ciascuna. Una quinta giornata sarà dedicata alla prova d’esame finale (30 Giugno 2009).

Sede: BIC Lazio ITech – Tecnopolo Tiburtino
via G. Peroni, 442 – Roma
QUOTA: € 1.350,00 + IVA
Iscrizione entro e non oltre il 26 Maggo 2009.

Scarica la brochure informativa

Scarica la domanda di iscrizione

Per ulteriori informazioni
https://odl.casaccia.enea.it
www.portalemesos.it

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

05/03/2025

Innovazioni tecnologiche nel fotovoltaico al ForumTech 2025

Rimini

Il ForumTech 2025, in programma il 5 marzo, sarà il palcoscenico per le più avanzate innovazioni ...

26/02/2025

Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia – l’evento di SolaX Power e Sunerg

Casacastalda Valfabbrica, Perugia

Il 26 febbraio si terrà a Casacastalda Valfabbrica (PG), l'evento “Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia”, organizzato da ...

Dal 02/12/2024 al 03/12/2024

Forum ITALIA SOLARE 2024: un punto sul mercato attuale e le prospettive di sviluppo

Roma,

Il 2 e 3 dicembre 2024, presso l’A.Roma Lifestyle Hotel, si terrà il Forum Istituzionale ITALIA ...

28/11/2024

1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico

Firenze, Firenze

Giovedì 28 novembre si terrà a Firenze la 1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico.

Dal 20/11/2024 al 22/11/2024

AIKO e l’Istituto di Ricerca tedesco ISC insieme per il workshop BifiPV di Zhuhai 

AIKO, insieme all'International Solar Energy Research Center Konstanz, annuncia il BifiPV Workshop.

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...

16/04/2024

BIPV @ Politecnico di Milano: l’evento di Sottile Solar dedicato al fotovoltaico

Milano

Sottile Solar, realtà produttrice dell’innovativo componente pratico destinato all’integrazione edilizia degli impianti fotovoltaici, organizza in collaborazione ...

10/04/2024

Il fotovoltaico dopo il Superbonus

Brunello , Varese

Elmec Solar propone l'incontro “Il fotovoltaico dopo il Superbonus” dedicato ad approfondire l'attuale situazione del mercato.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange