Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Il corso formativo proposto mira alla formazione di base e pratica nel settore della progettazione e dell’installazione di sistemi solari fotovoltaici. La varietà degli argomenti trattati consente a tutti gli operatori di apprendere nozioni fondamentali relative al fotovoltaico offrendo un’ottima conoscenza di base su impiantistica, materiali, progettazione e nuovi iter burocratici necessari allo svolgimento della professione. Destinatari del corso: Installatori, Progettisti, Operatori del Settore Energetico, Impiantisti, Diplomati, Tecnici, Energy Manager, Agenti, Privati e Studenti che frequentino gli ultimi anni di Università. Durata del corso: 14 ore Sede: Sala conferenze della Biblioteca Comunale “Paolo Emiliani Giudici”, Via S. Maria dei Monti, sn 93014 Mussomeli (CL); Sala conferenze di Palazzo “Sgadari”, Via della Vittoria snc – 93014 Mussomeli (CL). Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione Numero corsisti: Il Corso è a numero chiuso con un limite massimo di 25 partecipanti. Termine delle iscrizioni: Le iscrizioni dovranno pervenire entro 7 giorni prima dell’inizio del corso. Segreteria organizzativa: Giuseppe Carapezza: tel. 0934992258 fax 0934992258 E-mail: g.carapezza@energyeurope.it Jose Mario Messina:tel. 09341935777 E-mail: segreteria@energyeurope.it Scarica il programma dettagliato Scarica il modulo di iscrizione Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
26/01/2021 Energia solare: sempre più economica e competitiva Rapporto di Wood Mackenzie: il costo dell'energia solare è sceso del 90% negli ultimi due decenni, ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
18/12/2020 Un bando da 20 milioni in Lombardia per fotovoltaico e sistemi di accumulo Il bando Axel mette a disposizione contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici ...
16/12/2020 Il fotovoltaico supera la prova covid: +11% per le nuove installazioni in UE nel 2020 L'Unione europea nel 2020 ha aggiunto 18,7 GW di nuova capacità fotovoltaica. Nel 2024 la capacità ...
01/12/2020 Fotovoltaico integrato negli edifici, a che punto è la ricerca Le tecnologie del fotovoltaico integrato negli edifici permettono di sostituire i materiali da costruzione tradizionali trasformando ...
20/11/2020 A Tolosa un'area contaminata rinasce grazie al fotovoltaico Vicino al centro della città un impianto fotovoltaico di proprietà di Axpo, sviluppato su una superficie ...
18/11/2020 L'Intelligenza artificiale migliora le prestazioni del fotovoltaico Eurac Research coordina il progetto TRUST-PV che ha l'obiettivo di migliorare prestazioni e affidabilità degli impianti ...
10/11/2020 Rinnovabili, crescita record. Attesi quasi 200 gigawatt di nuova capacità Pubblicato da IEA il rapporto Renewables 2020: nonostante la pandemia, le energie rinnovabili nel 2020 sono ...