Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Convegno organizzato dall’Agenzia CasaClima di Bolzano con l’ATER di Civitavecchia ed in collaborazione con il CasaClima Network del Lazio, il Consiglio Nazionale degli Architetti, l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Roma, il Collegio dei Periti Industriali di Roma e provincia, il Collegio provinciale dei geometri e Geometri laureati di Roma ed il patrocinio dell’ Autorità portuale dei porti di Roma e del Lazio. Sono previsti 2 CREDITI CONSULENTI E AUDITORI CASACLIMA 3 CREDITI CFP ARCHITETTI 5 CREDITI CFP INGEGNERI 6 CREDITI CFP PERITI INDUSTRIALI 3 CREDITI CFP GEOMETRI Il convegno si rivolge a progettisti, artigiani, tecnici, imprese, amministrazioni pubbliche e a tutti gli interessati. Saranno affrontati e discussi i seguenti temi: efficienza energetica invernale ed estiva; comfort e benessere abitativo; best pratices locali certificate CasaClima; NZEB e risanamento. La partecipazione al convegno è gratuita. La registrazione per l’ingresso in sala inizia alle ore 08.30. Scarica il programma dell’evento L’evento si terrà presso Sala Convegni Autorità Portuale Civitavecchia, Molo Vespucci Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
31/12/2020 “Lagos: city of water”, il concorso di idee per città resilienti Alcune proposte per risolvere le condizioni di vita della più grande baraccopoli galleggiante al mondo: Makoko, ...
28/12/2020 Milano, per Pirelli 35 Coima sceglie Snøhetta e Park Associati Affidata a Snøhetta e Park Associati la riqualificazione in chiave sostenibile dell’edificio di via Pirelli 35 ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...