Costruire la qualità in edilizia – oltre la classe A

Milano
Dal 06/10/2010 al 17/11/2010

L’efficienza e la certificazione energetica, per gli edifici lombardi, sono un requisito di legge dal 2007.
In questi anni, il mercato ha iniziato a recepire l’efficienza energetica come elemento di mercato, soprattutto grazie alla possibilità, introdotta dalla certificazione energetica, di identificare gli edifici aventi migliore prestazione energetica.
Si sta consolidando, inoltre, la tendenza a identificare gli edifici con migliore classe energetica (A e A+) come quelli con la migliore qualità in senso lato.
In realtà, per la qualità totale, oltre all’efficienza energetica, è necessario scegliere materiali e tecnologie adatte non solo al contenimento dei consumi energetici, ma anche, ad esempio, alla durabilità e al comfort. Le soluzioni individuate, inoltre, dovranno essere calibrate per ogni singolo caso, dal momento che ogni singolo edificio è un prototipo che differisce dagli altri a causa del contesto e delle richieste della committenza
Tutte queste nozioni non sono contemplate all’interno dei corsi per l’ottenimento della qualifica di certificatori energetici.
Con l’intento di qualificare il mercato della progettazione, AIE Servizi srl, società di servizi di Assimpredil Ance (Associazione delle Imprese Edili e Complementari delle Provincie di Milano, Lodi, Monza e Brianza) e i dipartimenti Best ed Energia del Politecnico di Milano coordinati dalla Fondazione del Politecnico di Milano organizzano il corso “Costruire la qualità in edilizia – oltre la classe A”.
La prima parte del corso riguarda l’identificazione delle strategie di intervento, delle opzioni progettuali e delle possibili soluzioni tecniche di involucro edilizio in relazione ai differenti obiettivi di progetto (rispondenza ai decreti legislativi in materia di contenimento dei consumi energetici) e ai differenti contesti climatico-ambientali sollecitanti. In queste lezioni verranno anche forniti gli strumenti per operare le verifiche relative delle principali prestazioni degli elementi tecnici.
Le lezioni seguenti sono orientate all’approfondimento dei sistemi impiantistici, alla loro integrazione con involucro ed all’ottimizzazione dal punto di vista energetico-economico. Si analizzeranno in tale ottica sia i sistemi di emissione e distribuzione dell’energia termica, sia i relativi sistemi di generazione che meglio si sposano con certe tecnologie distributive. Dal punto di vista dei generatori termici verranno trattati sia i generatori basati su tecnologie convenzionali ad alta efficienza, sia sistemi che impieghino fonti di energia rinnovabili.

Il corso si terrà presso la sede di Assimpredil Ance (via S. Maurilio, 21 – Milano), facilmente raggiungibile a piedi dalle fermate M1 Duomo, M1 Cordusio e M3 Missori.

Per maggiori informazioni: www.aieservizi.it

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange