Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il 14 novembre Milano ospita la tavola rotonda “Costruire l’identità di una città. Dal master plan di Cascina Merlata alla realizzazione del quartiere Uptown”, con gli architetti che hanno progettato un nuovo quartiere a Milano. L’importante progetto di trasformazione dell’area pone le basi per nuovi modi di vivere la città. Dal metodo di selezione innovativo dei progettisti alla sperimentazione sociale, UpTown District si identifica infatti come uno degli esperimenti di maggiore interesse in campo nazionale e non solo. Tutti i professionisti sono stati scelti attraverso concorsi, che hanno garantito la massima trasparenza e l’individuazione delle proposte migliori. All’interno del distretto, inoltre, sono già stati realizzati interventi di housing sociale di qualità, che, mixandosi con gli interventi di edilizia convenzionata e libera, connoteranno UpTown per l’innovazione. Partecipano alla tavola rotonda: Assessore Pierfrancesco Maran, Assessore all’Urbanistica Comune di Milano Arch. Antonio Citterio e arch. Patricia Viel Architects, Master Plan Cascina Merlata Prof. Paolo Caputo, Caputo Partnership, Master Plan Cascina Merlata e Recupero e valorizzazione della Cascina Merlata Arch. Mario Cucinella, MCA, Residenze Expo Village Social Housing Arch. Stefano Tropea, Studio B22, Residenze Expo Village Social Housing Arch. Matteo Parini, Roy Emiliano Nash, P-U-R-A architetti, Residenze Expo Village Social Housing Arch. Cino Zucchi, CZA, Piazza Social Housing e Residenze Expo Village Social Housing (in costruzione) Arch. Alessandro Scandurra e Ing. Umberto Zanetti, Residenze Uptown Arch. Franco Giorgetta, Arch. Giovanna Longhi, parco Cascina Merlata Prof. Luigi Borré, Presidente EuroMilano Dott. Attilio Di Cunto, Amministratore Delegato EuroMilano Coordina Claudio Nelli di Urbanfile. Ingresso libero. Martedì 14 novembre 2017, ore 10 – 13 Urban Center, in Galleria Vittorio Emanuele II, 11/12, di Milano Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...