Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
PIRCHER OBERLAND S.p.A. organizza un convegno dedicato ai sistemi in legno e in cemento per l'architettura eco-sostenibile come da programma: Ore 13,30 Accrediti presso il Centro Congressi Torino IncontraOre 14,00 Benvenuto di Christian PircherOre 14,15 Prof. Arch. Franco Laner – Introduzione ai lavori: il rapporto tra legno e cementoOre 14,25 Andreas Sapelza, Pircher Oberland spa – La proposta ecosostenibile di Pircher, prodotti e processiOre 14,45 Norbert Lantschner, Agenzia CasaClima – Efficienza energetica, benessere abitativo, rispetto dell'ambienteOre 15,15 Felix Comploj, Pircher Oberland Spa – Esperienze e tecniche collaudate: l'architettura prefab modulare,polifunzionale Planit, per un progetto abitativo a risparmio energeticoOre 15,40 Ivan Zagaria – Semifonte Srl per Pircher – Le tecnologie del recupero e riutilizzo dell'acqua piovanaOre 16,00 Coffee BreakOre 16,30 Prof. Arch. Franco Laner – Gli edifici a struttura di legno e cemento, le nuove frontiereOre 17,15 Arch. Stefano Fattor – Riqualificare energeticamente le preesistenze edilizie a costo zero(docente a contr. di Architettura Bioclimatica al Politecnico di Torino e di Normativa e Legislazione)Ore 18,00 Dibattito e chiusura dei lavoriModera il giornalista Almerico Ribera NB: I tecnici Pircher sono a disposizione per una consulenza gratuita dei progetti.Ai partecipanti sarà consegnata la documentazione sui prodotti presentati e l'attestato di partecipazione. Per maggiori informazioni:Scarica la brochure infomativaPircher Oberland S.p.a.Via Rienza, 4339034 Dobbiaco (BZ)Numero Verde 800 233447www.pircher.eu – info@pircher.eu Il convegno si terrà presso:Torino Incontra – Centro CongressiVia Nino Costa, 8 – 10123 Torinowww.torinoincontra.org Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...