Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Venerdì 29 ottobre p.v., al SAIE di Bologna,al convegno organizzato da ICMQ – l’Istituto leader nella certificazione dei prodotti e servizi per le costruzioni – dedicato a “ECO-building e Green Economy. Nuove soluzioni e creazione di valore nella progettazione e sviluppo dei materiali da costruzione sostenibili”. L’incontro si terrà alle ore 14.00 presso la Sala Topazio, Palazzo degli Affari della Fiera di Bologna, e offrirà una panoramica sulla situazione attuale del mercato delle costruzioni e delle opportunità offerte dal fenomeno della Green Economy, attraverso la parola del direttore del Cresme, Lorenzo Bellicini e del direttore di ICMQ, Lorenzo Orsenigo. Successivamente verrà analizzato in dettaglio il concetto del costruire nel rispetto degli standard dell’ECO-building e il valore della certificazione dei materiali da costruzione eco-sostenibili quale strumento di valorizzazione e di distinzione del prodotto sul mercato. Nella seconda parte dell’incontro verranno presentati due casi di studio esemplificativi di una metodologia che può essere applicata a tutti i prodotti per le costruzioni, riguardanti la certificazione di sostenibilità del calcestruzzo preconfezionato e dei masselli in calcestruzzo, volti ad evidenziare il valore aggiunto che queste offrono agli operatori delle costruzioni in termini di competitività e autorevolezza del prodotto. Il pubblico avrà infine la possibilità di un confronto diretto con gli esperti che risponderanno sia alle domande formulate in sala, sia a quelle raccolte in precedenza attraverso il sito web di ICMQ. Per registrarsi fin d’ora e a porre le vostre domande sull’apposito format attivo al link: www.icmq.it Sede del convegno: SAIE 2010, Sala Topazio, Palazzo degli Affari, Piazza Costituzione, Bologna Per maggiori informazioni Scarica la Brochure informativa ICMQ Via Gaetano De Castillia, 10 20124 MILANO Tel: 02/7015081 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...