Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Ecohitech Award 2021 è l’evento dedicato ai processi di green e digital transition che riconosce l’impegno di aziende ed enti locali virtuosi e mette in evidenza gli aspetti innovativi e a forte impatto sociale e ambientale di soluzioni e prodotti per la città. L’evento è promosso da LUMI con il patrocinio delle principali associazioni di categoria e premia l’efficienza energetica, la sostenibilità ambientale, il miglioramento dei servizi ai cittadini e la digitalizzazione che vengono raggiunti nelle Pubbliche Amministrazioni che adottano soluzioni e tecnologie innovative. La premiazione delle migliori soluzioni tecnologiche si svolgerà il 27 ottobre nella cornice di Key Energy – Ecomondo e coinvolge aziende, studi di progettazione, system integrator, ESCo, utilities, start up e Pubbliche Amministrazioni. Le categorie di Ecohitech Award Il premio è rivolto a progetti riguardanti le seguenti categorie: Efficienza energetica e green innovation, che premia il migliore progetto di efficientamento energetico, sostenibilità ambientale e sviluppo sostenibile. Digitalizzazione, che premia il migliore progetto di digital transformation e capacità adattiva degli enti pubblici. Servizi al cittadino, che premia il miglior progetto sull’utilizzo innovativo di servizi e tecnologie per il bene dei cittadini. Green Pie, che premia l’innovazione circolare e alla sostenibilità in partnership con Torino City Lab Per partecipare è necessario compilare e inviare la domanda scaricabile da qui Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...
10/06/2025 Investimenti energetici: nel 2025 a livello globale si toccheranno i 3.300 miliardi di dollari Secondo il rapporto World Energy Investment 2025 dell’International Energy Agency (IEA), gli investimenti nel settore energetico ...
06/06/2025 Elisa a San Siro: anche la musica diventa sostenibile Elisa si fa portavoce della transizione ecologica della musica live con un evento a basso impatto ...
05/06/2025 Il Piano dell'Europa per trasformare e rafforzare le reti elettriche Le reti elettriche non sono più il semplice reticolo invisibile che trasporta energia da un punto ...