Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il Comune di Salerno e GBC Italia, associazione no profit che promuove l’edilizia sostenibile attraverso l’implementazione dei protocolli di sostenibilità LEED, hanno ritenuto importante organizzare un evento che sia soprattutto un momento di incontro tra Pubblica Amministrazione, Associazioni e Operatori del settore edilizia. L’idea nasce dalla necessità di promuovere nuovi modi di intendere lo sviluppo delle città che mettano al centro la sostenibilità come paradigma fondamentale. Partire dagli edifici arrivando fino ai quartieri attraverso approcci innovativi supportati da strumenti riconosciuti a livello internazionale. Il convegno, che si terrà il 14 maggio a Salerno presso il Palazzo di Città, si svilupperà in due sessioni, una di mattina a partire dalle ore 10:00 riservata a dirigenti e funzionari interni all’Ente, la seconda il pomeriggio a partire dalle ore 16:00 aperta a tutti gli operatori del settore edilizia. “Sentiamo crescere sul territorio l’interesse rispetto alle tematiche legate ai protocolli di sostenibilità” dicono dal Chapter Campania (diramazione regionale del GBC nazionale),“e la disponibilità del Comune di Salerno, da sempre attento alle politiche ambientali, ne è una prova importante. Auspichiamo una partecipazione massiccia da parte di tutti gli stakeholders in quanto siamo convinti che soltanto con sinergie e collaborazioni si possano attivare processi di sviluppo e di sostenibilità ambientale”. Edifici Green per Città Sostenibili“Il ruolo dell’edilizia sostenibile nelle politiche pubbliche e lo sviluppo locale”Martedì 14 maggio – Salernowww.gbcitalia.org Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
18/02/2025 Riyadh: facciata ondulata per la nuova stazione metropolitana A cura di: Tommaso Tautonico La nuova stazione metropolitana di Riyadh prevede progettazione passiva e un sistema di raffreddamento alimentato ad ...
03/02/2025 Greenhouse garden: nuova vita alla ex centrale elettrica a carbone A cura di: Tommaso Tautonico Expo Cultural Park Greenhouse è una serra sorta sull’area di una ex centrale a carbone, che ...
07/01/2025 A Siviglia il primo edificio della Commissione Europea a emissioni nette zero Sarà realizzato a Siviglia in Spagna il progetto del JRC, primo edificio a emissioni nette zero della ...
04/12/2024 Soluzioni per il Green Building: l’utilizzo di fibre di rinforzo vegetali nei materiali per l’edilizia Le fibre vegetali stanno rivoluzionando l'edilizia sostenibile: materiali leggeri, isolanti e a basso impatto ambientale.
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...
27/11/2024 Alisher Navoi Scientific Centre: il centro di ricerca ispirato alle torri del vento A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo Alisher Navoi Research Centre di ZHA realizzato con progettazione passiva ha un design ispirato ...
07/10/2024 Nuovo studentato Accademia Brera, esempio di design sostenibile e innovazione A cura di: Raffaella Capritti Nuovo studentato Accademia Brera presso lo Scalo Farini a Milano: un progetto NZEB e gas-free che ...
14/08/2024 Ellinikon: in Grecia il più grande progetto europeo di riqualificazione urbana A cura di: Tommaso Tautonico The Ellinikon è il più grande progetto di riqualificazione urbana europea. Nasce dall’idea di dare nuova ...