Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
EDILSHOW: UNA VETRINA PER IL MERCATO CHE CAMBIA Il miglior modo per affrontare la ripresa Una fiera utile in un momento opportuno, Piacenza Expo offre uno strumento conveniente per presidiare il territorio al più basso costo-contatto. L’unico appuntamento di settore nelle zone di Piacenza, Lodi, Parma, Cremona, Pavia e Alessandria. Tre giorni a diretto contatto con i tecnici, le imprese edili e l’utenza privata. Il punto d’incontro per il settore edile EdilShow è una fiera dedicata al mondo dell’edilizia e delle costruzioni organizzata da PiacenzaExpo. Obiettivo di EdilShow è quello di dare visibilità ad uno dei comparti più importanti della nostra economia e candidarsi quale principale riferimento nel territorio per il settore edile in considerazione della grande polverizzazione del mercato delle costruzioni che vede presenti nella provincia di Piacenza oltre 4.500 aziende EdilShow si sviluppa in un’unica superficie coperta di 10.000 mq. Un padiglione moderno e funzionale alle esigenze di tutti gli espositori. Una struttura espositiva di facile fruibilità per i visitatori che trovano in un’unica soluzione una panoramica delle realtà produttive e commerciali del settore edile. La mostra è ad ingresso gratuito previa registrazione. Per maggiori informaizoni: www.edilshow.it La fiera si terrà presso: PIACENZA EXPO – quartiere fieristico di Piacenza Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...