L’incontro – coordinato da Stefano Facchi, Presidente Regionale Eco.Dem Lombardia – vuole fare il punto sull’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili in relazione allo sviluppo della città di Milano, alla costruzione delle Smart Cities, di valorizzare esempi positivi e best pratices di tali utilizzi. Il tutto al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica al tema dell’efficienza energetica e della sostenibilità in vista delle future scelte da intraprendere per la città. Dopo i saluti istituzionali di Natale Comotti, Consigliere Comunale Partito Democratico, ad aprire i lavori sarà Fabrizio Barini della Direzione Nazionale Eco.Dem. Gli interventi che si susseguiranno toccheranno le tematiche salienti del settore: di efficienza energetica parleranno Gianluca Farina (Partner di Energa Group) e Vincenzo Barbieri (Presidente di Ecopolis), mentre Federico Zacaglioni, Head of corporate communication TerniEnergia, approfondirà anche la questione delle energie rinnovabili e dell’innovazione nel campo della sostenibilità ambientale, Andrea Martignano, Presidente ASSET Srl, relazionerà sulle questioni inerenti i fondi europei e le forme di finanziamento. A raccogliere le sollecitazioni che arrivano dal mondo delle professioni saranno i referenti istituzionali Arianna Censi, Consigliera Città Metropolitana con Delega alla Mobilità, e Pierfrancesco Maran, Assessore alla Mobilità, Ambiente, Energia.. Efficienza energetica e rinnovabili. Milano guarda avanti lunedì 11 aprile – ore 18:00 Sala Brigida di Palazzo Marino Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/05/2022 Rinnovabili: un piano in 5 punti per vincere la crisi climatica António Guterres ha annunciato un nuovo e ambizioso piano in cinque punti per accelerare la transizione ...
23/05/2022 Senza un'azione forte attesi 560 eventi disastrosi l'anno Senza una forte azione sulla riduzione del rischio entro il 2030 i disastri legati al clima ...
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
13/05/2022 Legge Salvamare: l'ok in via definitiva dal Senato Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Salvamare grazie alla quale i pescatori che ...
12/05/2022 Clima: ci stiamo velocemente avvicinando alla soglia di 1,5 gradi Nuovo Rapporto WMO: c'è un 50:50 di probabilità che la temperatura media globale raggiunga 1,5°C sopra ...