EGE – Esperto in Gestione dell’Energia

Reggio-Emilia
Dal 10/11/2016 al 25/11/2016

L’accreditamento dell’EGE per le diagnosi energetiche presso le grandi imprese, le imprese energivore e per i certificati bianchi è diventato obbligatorio dallo scorso 19 luglio 2016, come previsto dal Decreto Legislativo 102/2014, in recepimento della Direttiva Europea 27/2012 che richiede la figura di un “soggetto”, con requisiti specifici, previsti dalla norma UNI11339:2009, che possa garantire nell’azienda o negli edifici, la gestione della energia, nell’ottica di una ottimizzazione dei consumi, nella promozione di soluzioni mirate all’efficienza energetica e la promozione di sistemi alternativi, come l’uso delle fonti rinnovabili.

L’EGE (Esperto in Gestione dell’Energia), quindi, rappresenta una delle figure più strategiche, nonché obbligatorie per le imprese “energivore” e per le Esco per la promozione della sostenibilità ed il risparmio energetico.

Al fine di supportare le imprese nella certificazione dei propri EGE, ASSISTAL, unitamente ad Assimpianti Servizi Srl, ed in collaborazione con Unindustria Reggio Emilia ha progettato un corso di formazione conforme alla normativa vigente, con esami a cura del KIWA CERMET ITALIA, con conseguimento della certificazione EGE relativa ai profili dei settori “civile” e “industriale”.

Il corso è rivolto a Energy manager (EM), auditor, consulenti e responsabili di Sistemi di Gestione dell’Energia, funzionari del settore energia e ambiente degli enti pubblici locali e, più in generale, a personale tecnico-amministrativo coinvolto nella gestione dell’energia

Programma del corso di formazione

Il percorso formativo è organizzato di cinque moduli rispettivamente di otto ore ciascuno, nel rispetto delle tematiche fondamentali utili ad integrare le competenze e per  sostenere l’esame di certificazione.

Macrotematiche

  • Legislazione per l’efficienza e la diagnosi energetica e sistemi di gestione
  • Il mercato Elettrico e del Gas. Il ruolo delle ESCO
  • Valutazioni delle prestazioni energetiche dell’involucro edilizio
  • Impiantistica e uso efficiente dell’energia negli usi finali
  • Impiantistica ed uso efficiente dell’energia negli usi finali

Il team, in aula, ha il compito di coniugare metodi di insegnamento tradizionali con metodi di “insegnamento attivo”; vengono privilegiati la comunicazione, il confronto, la partecipazione diretta dei partecipanti.

Qualificazione Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) secondo la norma UNI CEI 11339

10, 11, 17, 24, 25 novembre
Unindustria Reggio Emilia – Via Toschi, 30/a

Scarica programma dettagliato e iscriviti

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 05/05/2025 al 07/05/2025

Rebuild 2025: il futuro del costruito passa per Riva del Garda

Riva del Garda, Trento

Innovazione e sostenibilità si incontrano a Rebuild 2025, il 6/7 maggio a Riva del Garda: un ...

Dal 02/04/2025 al 03/04/2025

Heat Pump Technologies, evento verticale dedicato alle pompe di calore

Milano

Il 2 e 3 aprile 2025 all'Allianz MiCo Milano la prima edizione di Heat Pump Technologies, ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange