Rinnovabili, dall’Ue il regolamento per accelerare la diffusione di pompe di calore e fotovoltaico 20/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
Bilancio di sostenibilità per imprese e pmi, nuova sfida per l’Italia entro il 2026: cos’è e come funziona 03/01/2023
Efficienza e design: Isotec Parete per le facciate ventilate di una villa a Castelfranco Veneto 25/01/2023
Electricity Market Report si propone con lo scopo di analizzare l’evoluzione dei mercati elettrici in Italia, ponendo una particolare attenzione al processo di apertura del Mercato per i Servizi di Dispacciamento (MSD).Si parlerà di sperimentazioni volte ad ampliare la platea di soggetti che possono offrire servizi di regolazione e di nuove configurazioni emergenti per la condivisione dell’energia nell’ambito dell’iter di recepimento delle direttive comunitarie sul tema. L’analisi dei temi avverrà dal punto di vista tecnologico, regolatorio e di mercato, considerando con attenzione gli economics associati a tali iniziative e le potenzialità di mercato. I temi dell’Electricity Market Report Durante l’Electricity Market Report saranno analizzati i seguenti temi: Quadro delle politiche comunitarie e nazionali per la decarbonizzazione del sistema elettrico; Andamento dei mercati elettrici nel corso del 2020 e dei primi mesi del 2021; Processo di “apertura” del MSD: andamento dei progetti pilota in corso ed ampliamento dei servizi in fase di sperimentazione; Evoluzione del quadro normativo-regolatorio nazionale in tema di autoconsumo collettivo e comunità energetiche; Analisi dei primi progetti in Italia nazionale in tema di autoconsumo collettivo e comunità energetiche; Opportunità e sfide per il sistema elettrico e gli attori coinvolti associate ai suddetti temi. Partecipi nel dibattito le imprese Partner della ricerca per discutere e approfondire le analisi svolte e renderle strumento di lavoro, offrendo una chiara visione a tutti coloro che operano o intendono operare nell’ambito specifico oggetto dello studio. Per iscriversi all’evento cliccare qui Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
20/01/2023 Le scuole italiane in ritardo su efficienza energetica e sicurezza Gli edifici scolastici in Italia sono vecchi, poco sostenibili e insicuri. Il XXII Rapporto di Legambiente ...
06/12/2022 Progressi in efficienza energetica, siamo a un punto di svolta? L'International Energy Agency segnala che, dopo anni di lenti miglioramenti, nel 2022 l'ambizione dei governi in ...
27/10/2022 Efficienza energetica: 166 milioni per la riqualificazione degli edifici pubblici Pubblicato in GU il comunicato del Mite che proroga al 31 dicembre 2022 la scadenza per ...
07/10/2022 Viessmann lancia il concorso di Idee 2022: progettare per la transizione energetica Anche quest'anno torna il concorso di idee Viessmann, con l'obiettivo di offrire ai progettisti un'opportunità di ...
09/08/2022 ARERA avvia la consultazione pubblica per le comunità energetiche rinnovabili ARERA ha avviato la consultazione pubblica per le comunità energetiche rinnovabili (CER) pubblicando il documento “Orientamenti ...
22/06/2022 L’Intelligenza Artificiale a supporto dell’efficientamento energetico degli edifici Uno studio condotto dall’Enea sul patrimonio edilizio della Regione Umbria ha permesso, grazie all’intelligenza artificiale, di ...
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
09/05/2022 Efficienza energetica e bonus spingono mercato immobili L’efficienza energetica spinge il mercato immobiliare anche se non c'è ancora una vera cultura del risparmio ...
02/05/2022 Torna The smarter E Europe, principale piattaforma europea per il settore energetico Torna l'attesissima The Smarter E Europe, la più grande piattaforma europea che si dedica al settore ...