Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Dopo il risultato della prima edizione, Energia 2011 rinnova l’obiettivo di offrire una panoramica esauriente sulle nuove tecnologie, fonti rinnovabili, bioedilizia e risparmio energetico, al fine di migliorare le conoscenze del settore e fornire uno spazio di comunicazione non solo per gli addetti ai lavori, anche grazie alla collaborazione dei numerosi media partner che hanno aderito all’iniziativa, ed offrire uno spazio agli utenti per affrontare ed approfondire il tema del risparmio energetico attraverso un approccio diretto con le aziende e con gli Enti. L’iniziativa, oltre che ad Enti e Istituzioni, si rivolge a moltissime aziende operanti nel settore dell’energia rinnovabile e dell’edilizia sostenibile, ad ingegneri, architetti, tecnici e progettisti, che vogliono idee e soluzioni innovative in questi settori, agli operatori del settore in cerca di informazioni aggiornate, agli studenti di tutti i livelli ma anche semplicemente a tutti coloro che sono sensibili all’efficienza energetica e all’energia pulita. Durante la tre giorni tante le tematiche che verranno via via affrontate: dal variegato panorama della certificazione energetica a confronto con le realtà regionali, alle tematiche dell’edilizia sostenibile, dalla green economy agli ultimi provvedimenti per incentivi e finanziamenti del settore, fino a tutte le novità nel campo degli interventi e le nuove tecnologie applicate alla produzione energetica sulle fonti rinnovabili, compreso, (novità di quest’anno) una rassegna curata dall’ENEA di film dedicati. L’iniziativa è organizzata con il patrocinio di Enti ed Associazioni Nazionali, in collaborazione con la Fondazione Toscana Sostenibile, Expo-Bocchette, Pisa Ambiente Innovazione – Azienda speciale della Camera di Commercio di Pisa, INBAR e molte altre ancora. Energia 2011 è la seconda edizione della kermesse dedicata all’energia organizzata dalle Associazioni Attuttambiente ed Aceer che si svolgerà a Pisa dall’11 al 13 febbraio alla Stazione Leopolda di Pisa (in Piazza Guerrazzi), ad ingresso gratuito. Scarica il programma dei convegni Per maggior informazioni: Associazione Attuttambiente Via G. Da Sangallo, 1 – 56125 Pisa Email: info@energia2011.com Tel: 050 8055115 Fax: 050 42147 www.energia2011.com Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...