Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
In questo convegno si approfondiranno i temi del risparmio energetico e della riqualificazione immobiliare da un punto di vista culturale originale e innovativo, tale da poter addirittura creare le condizioni di uscita dalle crisi economiche dell’età contemporanea. Ad introdurre i lavori sarà Maurizio Pallante, intellettuale, filosofo ed economista, molto noto anche a seguito della sua partecipazione a trasmissioni televisive di approfondimento culturale. Cliccare qui per visionare il Programma del Convegno del 17 ottobre L’iscrizione è gratuita, previo pre-accredito su: www.ilConvegno.eu/milano2012 Solo ai partecipanti nel corso del Convegno verrà consegnato (gratuitamente): – Biglietto ingresso omaggio Fiera MADE expo – Attestato di Partecipazione – Atti congressuali – Documentazione tecnica Gli Ordini provinciali degli Ingegneri e degli Architetti, così come i Collegi dei Geometri e dei Periti Industriali hanno facoltà di assegnare i CREDITI FORMATIVI ai Partecipanti. Questa la sequenza degli interventi in programma: Spostare la priorità dalla crescita del PIL alla crescita dell’occupazione in professioni e lavori utili: rilanciare il sistema-paese con l’efficienza energetica ed il recupero edilizio (MAURIZIO PALLANTE) Case in legno: perfette interpreti dello spirito del nostro tempo (NORBERT RAUCH) Facciate continue in rovere lamellare: sostenibilità del legno nell’involucro edilizio e in architettura. Case study: Tortona 37 / Simem spa (CARLO FERRARI, LUCA COLOMBO) Rinforzo dei solai e strutture miste. Connettori per il rinforzo nei solai misti legno-calcestruzzo, acciaio-calcestruzzo, laterocemento-calcestruzzo (MARCO GUAZZO) Tecnologie per il fissaggio ed il consolidamento: principi di funzionamento ed applicazioni dei principali sistemi di ancoraggio (MICHELE TADDEI) L’opportunità delle ESCO e del sistema di finanziamento conto terzi nel settore dell’efficienza energetica (NICOLA FRUET) Pensare sostenibile e pensare snello: il monoblocco termoisolante per foro finestra contribuisce a un nuovo modello costruttivo (MARCO ZAMPIERI) Riduzione del carico energetico dell’edificio con pellicole schermanti antisolari a lunga durata (CLAUDIO MARSILLI) Sistemi in pompa di calore: comfort e risparmio energetico utilizzando energia rinnovabile (MARCO GRISOT) Riqualificazione edilizia: soluzioni ad alta efficienza energetica (FABIO PERROTTA) Cool Roof: impermeabilizzazioni di coperture ad elevato risparmio energetico (RICCARDO VERGA) L’importanza dell’involucro opaco: i vantaggi delle lane minerali (CINZIA NATICCHIONI) Recupero, protezione ed impermeabilizzazione delle strutture in elevazione alla luce degli obblighi relativi alla marcatura CE (CARLO PESTA) Ventilazione meccanica controllata: efficienza energetica negli ambienti residenziali (ROBERTO PEREGO) Comfort abitativo attraverso l’isolamento acustico degli impianti (PAOLO TONINELLI) Tende in vetrocamera di nuova generazione. Benefici energetici ottenibili (LUCA PAPAIZ) Mercoledì 17 ottobre 2012 dalle ore 12 alle ore 17 presso la Sala FRANCI del Centro Servizi della Fiera di Milano Rho, nell’ambito di MADE expo Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...