Energia sostenibile: il futuro delle fonti rinnovabili in Italia

Milano
06/10/2010

L'apertura dei mercati dell'energia ha reso possibile lo sviluppo di un settore economico destinato ad un fiorente futuro. È però necessario che chi intende continuare ad operare in ambito energetico si adoperi per comprendere quali siano le linee di sviluppo premianti. Nuove fonti rinnovabili, ottimizzazione delle esistenti, efficienza energetica, utilizzo responsabile delle fonti fossili, in sintesi: energia sostenibile.
Al mattino verranno illustrate e discusse le diverse opportunità offerte dall'attuale scenario tecnologico, economico, giuridico e fiscale; in occasione della tavola rotonda del pomeriggio, una autorevole rappresentanza dei players del settore analizzerà le possibili soluzioni al problema della ricerca di un mix energetico realmente sostenibile.
 
Destinatari
Il convegno rappresenta un'opportunità unica di incontro per:

  • Imprenditori
  • Dipendenti di istituti bancari, finanziari ed assicurativi
  • Avvocati
  • Dottori commercialisti ed Esperti contabili
  • Addetti agli uffici legali e corporate finance
  • Notai
  • Consulenti aziendali
Moderatori dei lavori

Francesco Arecco
Avvocato, Studio Pirola Pennuto Zei e Associati, studioso di Scienze Naturali, Autore, per Wolters Kluwer Italia S.r.l. del testo "Codice dell'Energia"
Giuliano Dall'O'
Professore di Fisica Tecnica Ambientale al Politecnico di Milano, esperto in efficienza energetica, diagnosi e certificazione energetica, pianificazione energetica. Direttore Generale di SACERT è autore di oltre 150 pubblicazioni nei settori dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabili.

Scarica il programma
 
Registrazione partecipantidalle ore 9.30 alle ore 10.00
 
Orario
dalle ore 10.00 alle ore 16.30

Sede
Centro Congressi Banca Popolare di Milano
Via Massaua, 6 – Milano

Crediti formativi
Avvocati, Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

Il programma dell'iniziativa è stato inoltrato agli Ordini locali competenti per l'accreditamento.
La partecipazione al convegno è gratuita fino ad esaurimento posti e subordinata all'invio della scheda d'iscrizione on-line 
 
Per informazioni:
Scuola di Formazione Ipsoa
Tel. 02/82476.882 – 226 – 428 – 409
E-mail: [email protected]
www.ipsoa.it/formazione

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

05/03/2025

Innovazioni tecnologiche nel fotovoltaico al ForumTech 2025

Rimini

Il ForumTech 2025, in programma il 5 marzo, sarà il palcoscenico per le più avanzate innovazioni ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

26/02/2025

Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia – l’evento di SolaX Power e Sunerg

Casacastalda Valfabbrica, Perugia

Il 26 febbraio si terrà a Casacastalda Valfabbrica (PG), l'evento “Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia”, organizzato da ...

Dal 02/12/2024 al 03/12/2024

Forum ITALIA SOLARE 2024: un punto sul mercato attuale e le prospettive di sviluppo

Roma,

Il 2 e 3 dicembre 2024, presso l’A.Roma Lifestyle Hotel, si terrà il Forum Istituzionale ITALIA ...

28/11/2024

1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico

Firenze, Firenze

Giovedì 28 novembre si terrà a Firenze la 1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico.

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

Dal 20/11/2024 al 22/11/2024

AIKO e l’Istituto di Ricerca tedesco ISC insieme per il workshop BifiPV di Zhuhai 

AIKO, insieme all'International Solar Energy Research Center Konstanz, annuncia il BifiPV Workshop.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange