Energie rinnovabili

Milano
26/11/2010

Il percorso formativo ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti, attraverso la giusta sinergia tra conoscenza teorica ed applicazione pratica, gli strumenti più adeguati per comprendere le principali criticità inerenti i progetti nel settore delle energie rinnovabili.
L’analisi generale delle principali normative applicabili al settore dell’energia rinnovabile si affiancherà ad un esame specifico di alcune tematiche afferenti i settori delle biomasse, eolico,solare e della termovalorizzazione.Si approfondirà, inoltre, il finanziamento in project financing, congiuntamente a temi di decisiva attualità in materia, quali l’antiriciclaggio, la corporate governance delle società operanti nel settore e la socialità degli investimenti, prospettabili anche ad associazioni no profit.
Il valore aggiunto del Master è l’affiancamento a tematiche di inquadramento giuridico generale a reali esperienze industriali di settore, e lo svolgimento di “case studies” conesercitazioni pratiche finalizzate all’ottimale comprensione delle tematiche giuridiche medesime.
Destinatari:
Il percorso si rivolge a giovani professionisti, consulenti, manager, imprenditori, investitori e operatori del settore energetico che lavorano all’interno del settore energetico interessati a migliorare la propria preparazione professionale e acquisire competenze tecniche. Sono valutati anche giovani laureati che, non potendo frequentare il Master full time della Business School, sono interessati al settore.
I temi:
I temi che verranno affrontati durante il master:
> Il diritto amministrativo e le fonti rinnovabili nel contesto normativo europeo e italiano
> Il sistema tariffario vigente e il regime incentivante
> I contratti di progetto del settore energia: biomasse, solare, eolico, termovalorizzazione
> I modelli finanziari nei singoli settori delle energie rinnovabili
> La bancabilità dei progetti
> Il project financing nel settore delle energie rinnovabili
> Il security package
> Lo sviluppo delle energie rinnovabili in Italia e rischi connessi.
Sede:
Il Master ha luogo nella sede di Milano de Il Sole 24 ORE in via Monte Rosa, 91 ( fermata metro Lotto, linea rossa).

Per maggiori informazioni: www.formazione.ilsole24ore.com

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

05/03/2025

Innovazioni tecnologiche nel fotovoltaico al ForumTech 2025

Rimini

Il ForumTech 2025, in programma il 5 marzo, sarà il palcoscenico per le più avanzate innovazioni ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

26/02/2025

Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia – l’evento di SolaX Power e Sunerg

Casacastalda Valfabbrica, Perugia

Il 26 febbraio si terrà a Casacastalda Valfabbrica (PG), l'evento “Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia”, organizzato da ...

Dal 02/12/2024 al 03/12/2024

Forum ITALIA SOLARE 2024: un punto sul mercato attuale e le prospettive di sviluppo

Roma,

Il 2 e 3 dicembre 2024, presso l’A.Roma Lifestyle Hotel, si terrà il Forum Istituzionale ITALIA ...

28/11/2024

1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico

Firenze, Firenze

Giovedì 28 novembre si terrà a Firenze la 1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico.

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange