MIPU, giovane e dinamico acceleratore di startup nel settore dei Big Data e della simulazione predittiva con sede sul Lago di Garda, anche quest’anno organizza gli Energy e Reliability Days, due giornate di formazione a Soave il 15 e 16 Dicembre. I principali focus dell’evento saranno tematiche di grande rilievo per le aziende del nostro territorio: dall’ingegneria di manutenzione, alla diagnostica in campo fino alla gestione ed analisi dei consumi energetici. Durante l’evento ospiti prestigiosi e specialisti del settore spiegheranno cosa sono il Growth Hacking e i Big Data e in che modo possono aiutare le piccole-medie imprese del nostro territorio. Eric Schmidt di Google afferma che i sensori presenti nelle nostre industrie ed edifici producono in due giorni così tanti dati come dagli albori dell’umanità al 2003. È già possibile, e i giovani ingegneri di Mipu lo fanno, costruire un modello di controllo di una macchina che lavora a qualche migliaio di chilometri da noi, verificare il suo stato di funzionamento e prevedere con mesi di anticipo se e quando sarà necessario, ad esempio, sostituire un cuscinetto. Allo stesso modo, gli Energy Data Scientists che lavorano con Mipu, sono in grado di prevedere con estrema precisione e affidabilità quale sarà il consumo energetico di un edificio sulla base del comportamento dei suoi abitanti, delle condizioni esterne e di diversi altri parametri. La capacità di leggere, interpretare e creare valore dai dati, il growth hacking appunto, sarà determinante per il futuro delle nostre aziende e dei nostri business. Per questo motivo i giovani ingegneri di Mipu hanno pensato a un incontro di due giornate, adatto sia agli esperti del settore che a chi vi si affaccia per la prima volta. I temi affrontati e le tecniche presentate sono figli di una costante ricerca cui Mipu e le sue startup lavorano costantemente, grazie a collaborazioni continuative con i più avanzati centri di ricerca italiani, giapponesi e coreani. L’evento sarà una straordinaria opportunità per avvicinarsi alle più recenti tecniche della diagnostica dei malfunzionamenti e riduzione dei costi energetici e portare la cultura dell’affidabilità nella propria azienda. L’ambientazione che farà da sfondo a questo evento di formazione è Borgo Rocca Sveva, l’antica cantina di Soave. A fine giornata sarà inoltre possibile partecipare ad una visita guidata che mostrerà tutte le fasi della lavorazione del vino, con degustazione conclusiva dei prodotti. Per il programma completo e il costo delle due giornate di formazione si prega di visitare il nostro sito web www.mipu.eu, o in alternativa www.the-reliabilityschool.it o www.the-energyaudit.it sezione news, e scaricare il pdf con tutti i dettagli. Scarica il programma dell’evento Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/05/2022 Rinnovabili: un piano in 5 punti per vincere la crisi climatica António Guterres ha annunciato un nuovo e ambizioso piano in cinque punti per accelerare la transizione ...
23/05/2022 Senza un'azione forte attesi 560 eventi disastrosi l'anno Senza una forte azione sulla riduzione del rischio entro il 2030 i disastri legati al clima ...
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...