Assolombarda con il supporto scientifico del Comitato Termotecnico Italiano propone, nell’ambito dell’Expo, il convegno “Energy efficiency: how to make it sustainable” dedicato al tema dell’efficienza energetica nelle industrie. Per partecipare è necessario iscriversi. Gli iscritti riceveranno un biglietto di ingresso a EXPO2015 valido solo per la giornata del 10 luglio 2015. I biglietti potranno essere ritirati presso la sede di Assolombarda in via Pantano 9 a Milano, dal 1 luglio 2015 all’8 luglio 2015 dalle ore 9,30 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 17,30 (esclusi sabato e domenica 4 e 5 luglio). Programma Ore 14.00 – 17.30 – Welcome address ROSARIO BIFULCO, Councilor for Local Competitiveness, Energy and Environment, Assolombarda – Keynote Presentation The European Energy Union Policy and the role of Energy Efficiency JURIJS SPIRIDONOVS, Acting State Secretary of the Ministry of Economy, Republic of Latvia – Opening remarks New Energy Efficiency Policies, supporting profits and competitiveness of European industries EBERHARD JOCHEM, Fraunhofer Institute, Karlsruhe, and CEPE, ETH Zürich – Energy Efficiency as part of National Energy Strategy CARLO CALENDA, Deputy Minister of Economic Development Republic of Italy – EU Energy Law & Policy on energy efficiency; priorities and challenges for industries CLAUDIA CANEVARI, Deputy Head, Unit “Energy Efficiency”, DG ENER, EC – The role of agencies in fostering energy efficiency in the industries FEDERICO TESTA, Commissioner, Enea – European Energy Challenge and Energy Integration – The role of Energy Management and related standards CESARE BOFFA, President, Italian Thermotechnical Committee Energy & Environment – CTI Experience and vision from industry point of view – Concluding remarks GIOVANNI DE SANTI, Director , JRC’s Institute for Energy and Transport Joint Research Center-Ispra Energy Efficiency: how to make it sustainable Milan, July 10 – 2015, time 14.00 – 17.30 EXPO2015 – Auditorium, Palazzo Italia Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
09/05/2022 Efficienza energetica e bonus spingono mercato immobili L’efficienza energetica spinge il mercato immobiliare anche se non c'è ancora una vera cultura del risparmio ...
02/05/2022 Torna The smarter E Europe, principale piattaforma europea per il settore energetico Torna l'attesissima The Smarter E Europe, la più grande piattaforma europea che si dedica al settore ...
28/04/2022 Riparte l’Efficiency Tour per parlare transizione energetica e mobilità elettrica Riparte in presenza il 18 maggio l’Efficiency Tour di SunCity per parlare di transizione energetica e ...
20/04/2022 Prestazione energetica degli edifici, il nuovo portale di MiTE ed Enea Nasce PNPE2, nuovo portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici che affiancherà i cittadini e imprese ...
14/04/2022 Enel Green Power realizzerà una Gigafactory di pannelli solari in Sicilia Enel Green Power ha firmato un accordo di finanziamento agevolato con l'UE per la realizzazione di ...
05/04/2022 Efficienza energetica ed elettrificazione possono tagliare il gas per il riscaldamento Puntare su efficienza energetica e pompe di calore, meglio ancora se alimentate con rinnovabili: così si ...
30/03/2022 World Energy Transitions Outlook: trasformare la transizione energetica in opportunità World Energy Transitions Outlook è il rapporto stilato da IRENA in riferimento alla situazione climatica attuale, ...
15/12/2021 European Green Deal: le proposte della Commissione per la ristrutturazione e decarbonizzazione degli edifici Le proposte della commissione per decarbonizzare il patrimonio edilizio dell'UE entro il 2050 e ridurre la ...