Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
ENERGY EXPO si pone l'obiettivo di presentare al mondo dell'industria, del commercio e dell'artigianato, ma anche al grande pubblico delle famiglie sia le proposte di fornitori e gestori di energia che sono entrati nel mercato a seguito della liberalizzazione, sia le soluzioni delle aziende impegnate nella produzione di impianti e servizi per le fonti rinnovabili e il risparmio energetico.ENERGY EXPO diventa così una risposta puntuale ad una crescente domanda di quanti sono interessati alle migliori offerte di energia in un periodo di continui rincari dei prezzi, all'installazione di pannelli solari, impianti fotovoltaici, prodotti edili e soluzioni tecniche utili per abbattere i consumi in una forte prospettiva ambientale.I temi fondamentali di questa manifestazione sono i seguenti: » Liberalizzazione del mercato energetico che ha posto fine del monopolio dei settori elettrico e del gas; » i nostri edifici consumano quantità spropositate di energia; nel settore delle costruzioni esistono delle alternative tecniche ed economiche per il risparmio energetico; » in Italia vi è una grande disponibilità di fonti rinnovabili quali sole, vento, acqua con dislivello; una ricchezza naturale che viene sfruttata da soluzioni tecnologiche più all'avanguardia e da impianti medio-grandi quali fotovoltaici, solari, geotermici, eolici. ENERGY EXPO, vetrina unica ed originale nel panorama energetico, è anche l'occasione di incontro e confronto tra imprese, professionisti, enti ed istituzioni, e dunque è sopportata da un articolato programma di iniziative collaterali che mirano a creare opportunità di approfondimento, di analisi, di conoscenza. Come arrivare alla fiera di Civitanova Marche» Per chi arriva in auto:Autostrada A14. Dal casello di uscita CIVITANOVA MARCHE, è sufficiente seguire le indicazioni per la "FIERA".» Per chi arriva in treno:la Fiera dista circa 700 mt. dalla stazione ferroviaria ed è percorribile a piedi.» Per chi arriva in aereo:L'Aeroporto di Falconara "Raffaello Sanzio", che dista da Civitanova Marche circa 70 km.Data 14 – 16 Novembre 2008 Luogo Fiera di Civitanova Marche – Via Cavour, 50 Orario Ore 9:30 – 19:00 Segreteria Organizzativa Tel. +39 0733 780811Fax +39 0733 780820Cel. +39 333 7346960 – +39 329 4114380 civitanova@erf.it irinaberdini@erf.it ruggero.romaldi@erf.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...
17/12/2020 La sostenibilità è al centro del vostro business? HP ha lanciato le nuove HP DesignJet serie T200, T600 e Studio, tre nuove linee di ...
17/12/2020 La ripresa post covid offre l'opportunità di rispettare l'accordo di Parigi A 5 anni dalla firma della COP 21 il punto di Irena sugli impegni in materia ...