Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
L’Energy Manager (ai sensi di quanto riportato all’art. 19 della Legge n. 10/91) ha il compito di “individuare le azioni, gli interventi, le procedure e quant’altro necessario per promuovere l’uso razionale dell’energia, predisporre i bilanci energetici in funzione dei parametri economici e degli usi energetici finali, nonché i dati energetici di verifica degli interventi effettuati”. Competenze Energy Manager su due livelli: a. privatistico: come un qualsiasi E.M. aziendale, facendo riferimento specificatamente alla declaratoria di mansioni di cui all’art.19 della L.10/91; b. istituzionale: come maggior esperto in problemi energetici dell’Ente Locale. Il corso prepara i partecipanti a svolgere il ruolo dell’Energy Manager fornendo: – le conoscenze per la corretta gestione dei consumi energetici e degli aspetti correlati di interazione ambientale; – le nozioni fondamentali sulla legislazione energetica ed ambientale e le normative tecniche. Inoltre, indicano applicazioni pratiche per affrontare e risolvere i problemi e le situazioni specifiche delle varie strutture produttive e di servizio. Destinatari: Tecnici-d’azienda, Apici aziendali, Manager dell’energia, PA, Professionisti progettisti, Studenti tecnici. Staff Docenti: specialisti di settore, di alta qualifica e capacità didattiche. I corsisti troveranno, in apposito spazio alla fine di ogni lezione, disponibilità a propri quesiti tecnici. Importante: per i Corsisti con scarse o nulle conoscenze di ‘Impianti Industriali’ sono previsti interventi che consentano di superare le principali lacune. Per i corsisti iscritti è previsto un seminario GRATUITO, a metà luglio ’12, di aggiornamento sulle “ultimissime ” novità di metà anno (iscrizione obbligatoria all’atto dell’iscrizione al Corso). Materiale didattico. Attestato di frequenza. Ai Corsisti iscritti verrà fornito il materiale didattico relativo alle lezioni workshop in aula. Al termine del Corso verrà rilascaito un Attestato di partecipazione (è richiesto il 90% di presenza). Energy Manager – 13 – 14 – 20 -21 aprile 2012 Scarica la locandina informativa Sede del Corso Politecnico di Milano P.zza Leonardo da Vinci, 32 20133 Milano 32 ore, 2 week end dal 13 aprile 2012 Segreteria del corso: mail: corso_carotti@stru.polimi.it Tel. : 02.2399.4361 Cell. : 349.2529302 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...
24/04/2020 Continuano gli appuntamenti di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb Dopo il grande successo dei primi 3 giorni di formazione, Infoweb propone anche lunedì e martedì ...
15/05/2019 Summer School in Efficienza Energetica In programma dal 24 giugno al 5 luglio 2019 la VII edizione della Scuola dell’Enea per ...
07/02/2019 Un Master per specializzarsi in sustainable development jobs Lo propongono l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: un percorso formativo per specializzarsi ...
21/01/2019 Master in Ecosostenibilità ed efficienza energetica per l’architettura L’Università di Camerino propone un Master di II Livello pensato per rispondere alle esigenze in continuo ...
24/11/2017 Riqualificazione energetica degli edifici con sistemi a cappotto Cortexa propone il 1 dicembre l’ultimo appuntamento formativo on-line dell’anno, dedicato ai temi della riqualificazione energetica e della ristrutturazione ...
27/10/2017 Gli strumenti per promuovere rinnovabili ed efficienza energetica A Rimini in occasione di Ecomondo – Key Energy, Fronius organizza la nuova tappa del tour ...
04/09/2017 Corsi YTONG Academy per diventare esperti in edilizia sostenibile Ripartono il 19 ottobre i corsi Ytong Academy che approfondiscono diversi aspetti dell’edilizia sostenibile, dalla progettazione, alle tecnologie ...
27/07/2017 Nuova edizione del master in Gestione Ambientale Strategica Sono aperte le iscrizioni per la quindicesima edizione del Master di primo livello in Gestione Ambientale ...