Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
RenDays (Renewable Energy Days), marchio di Savenet dedicato all’organizzazione e produzione di eventi focalizzati su energie rinnovabili ed efficienza energetica, presenta, in collaborazione con il Politecnico di Milano, il convegno “Energy Performance Day 2014”. Si tratta di una una giornata di approfondimento e networking dedicata alle possibilità di investimento in efficienza energetica tramite energy performance contract. Principali temi trattati: Fare efficienza sul serio: lo stato dell’arte Case studies di efficienza energetica nell’illuminazione, sulla cogenerazione e in un intervento di efficienza passiva Investire in efficienza: quali fonti e con che ritorni? La sostenibilità dell’efficienza: share saving e KPI Saranno speaker dell’evento: Niccolò Aste – Politecnico di Milano Federico G. Butera – Politecnico di Milano Dario Di Santo – FIRE Umberto Greco – Rispenia Stefano Luccietto – Fiera di Milano Massimiliano Francone – Enel Green Solutions Riccardo Caleari – Cloros Claudio Del Pero – ZH Filippo Ricci – Brokerstudio Mauro Conti – BIT Richard Conrad Morabito – Macchi di Cellere Gangemi Federico Griner – Energy Team Energy Performance Day 2014Investire in efficienza tramite Energy Performance ContractMilano, 27 Novembre 2014 – Ore 09:00Politecnico di Milano – Piazza Leonardo da Vinci, 32 – MilanoRegistrati Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.