Giunge alla 10° edizione EnergyMed, l’Evento leader del Centro Sud Italia sull’Energia, il Riciclo e la Mobilità Sostenibile in programma dal 30 marzo al 1 aprile 2017 alla Mostra d’Oltremare di Napoli. L’evento rappresenta un’occasione di business, visibilità e confronto d’interesse per tutti i tecnici e le imprese del settore sulle novità che caratterizzano il comparto delle rinnovabili, l’efficienza energetica, servizi e prodotti innovativi per una corretta gestione integrata dei rifiuti, la mobilità sostenibile e da quest’anno, l’innovazione dei processi produttivi. Esperti di livello nazionale e internazionale della Green economy saranno i protagonisti dell’ampia Sessione Convegnistica e di meeting di progetti europei che faranno da corollario agli oltre 10.000 mq di esposizione con più di 200 aziende del settore. Il rafforzamento delle attività di internazionalizzazione sarà affidato all’ICE nell’ambito del PIANO EXPORT SUD grazie ad uno spazio B2B dedicato alle imprese che vogliano incontrare aziende, centri di eccellenza e delegazioni estere. Premi, iniziative speciali e aree tematiche specializzate (eco-condominio, atenei e mercato libero energia) affiancheranno i settori più innovativi del comparto green che caratterizzano l’edizione 2017: rinnovabili, efficienza energetica, automation, ciclo dei rifiuti, edilizia sostenibile, mobilità sostenibile, finanziamenti, innovazione. A conferma del trend positivo delle edizioni precedenti, la tre giorni dedicata alle tecnologie e all’innovazione, ha potuto contare su una crescente affluenza di visitatori qualificati, creando le condizioni ideali per l’aggiornamento professionale, incontri B2B, scambi di know-how tra aziende nazionali e straniere e favorendo un processo di internazionalizzazione sempre più proficuo e d’interesse per le imprese come sottolineato dal Rapporto 2016 “Green Italy” realizzato da UnionCamere e Symbola che vede Campania nella top ten delle regioni per numero d’imprese che hanno investito in prodotti e tecnologie green. EnergyMed 30 marzo- 1 aprile Napoli, Mostra d’Oltremare Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/05/2022 Rinnovabili: un piano in 5 punti per vincere la crisi climatica António Guterres ha annunciato un nuovo e ambizioso piano in cinque punti per accelerare la transizione ...
23/05/2022 Senza un'azione forte attesi 560 eventi disastrosi l'anno Senza una forte azione sulla riduzione del rischio entro il 2030 i disastri legati al clima ...
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...