Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
EOS-Exposition Of Sustalnability è la nuova manifestazione del Triveneto dedicata alle aziende e agli enti che si sono distinti per l’impegno rivolto allo sviluppo sostenibile. Si tratta di un evento di rilevanza internazionale che assicurerà agli espositori una notevole visibilità, grazie alla partnership con prestigiosi media. Rappresenta un’occasione di incontro, crescita professionale e nuove opportunità che permetterà al pubblico di mettere il proprio know-how al servizio dell’ambiente. Per quattro giorni, dall’11 al 14 maggio 2011, operatori, imprese e istituzioni dell’Italia e del Centro-Est Europa si incontreranno a Udine Fiere per sviluppare insieme nuove possibilità di business, per coniugare efficacemente la crescita economica con il rispetto dell’ambiente. Il Salone si articolerà su quattro principali aree tematiche su cui sarà costruito il lay out della Fiera al fine di far comprendere al visitatore la multidisciplinarietà e l’eterogeneità attraverso cui la green economy sviluppa le tematiche di sostenibilità e le sue ricadute sul territorio. I quattro macrosettori sono i seguenti: EDILIZIA RESIDENZIALE E NON RESIDENZIALE ovvero nuovi modi per concepire gli spazi residenziali e collettivi a basso-minimo impatto ambientale, utilizzo delle materie prime, impatto sull’ambiente, consumi; MOBILITA’ E TRASPORTI ovvero sostenibilità del traffico legata a inquinamento, pianificazione urbana e territoriale, strumenti ed azioni per abbattere-ridurre i cosiddetti “costi esterni” ovvero gli svantaggi a carico della collettività, risorse ed opportunità; TERRITORIO, “everyday sustainability” nonché prevenzione e protezione dai grandi rischi, consumi, cambiamenti climatici, tutela del paesaggio, infrastrutture ed insediamenti; ENERGIE ovvero possibilità di utilizzo di energie e fonti rinnovabili, smaltimento dei rifiuti, efficacia ed efficienza energetica. Scarica la brochure informativa Per maggiori informazioni: www.eosfiera.com Tel. 0432 4951 [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
31/03/2025 La Giornata internazionale Rifiuti Zero 2025 dedicata alla moda e ai tessuti A cura di: Fabiana Valentini Si celebra il 30 marzo lo Zero Waste Day 2025 che si concentra sul mondo della ...