Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
EOS-Exposition Of Sustalnability è la nuova manifestazione del Triveneto dedicata alle aziende e agli enti che si sono distinti per l’impegno rivolto allo sviluppo sostenibile. Si tratta di un evento di rilevanza internazionale che assicurerà agli espositori una notevole visibilità, grazie alla partnership con prestigiosi media. Rappresenta un’occasione di incontro, crescita professionale e nuove opportunità che permetterà al pubblico di mettere il proprio know-how al servizio dell’ambiente. Per quattro giorni, dall’11 al 14 maggio 2011, operatori, imprese e istituzioni dell’Italia e del Centro-Est Europa si incontreranno a Udine Fiere per sviluppare insieme nuove possibilità di business, per coniugare efficacemente la crescita economica con il rispetto dell’ambiente. Il Salone si articolerà su quattro principali aree tematiche su cui sarà costruito il lay out della Fiera al fine di far comprendere al visitatore la multidisciplinarietà e l’eterogeneità attraverso cui la green economy sviluppa le tematiche di sostenibilità e le sue ricadute sul territorio. I quattro macrosettori sono i seguenti: EDILIZIA RESIDENZIALE E NON RESIDENZIALE ovvero nuovi modi per concepire gli spazi residenziali e collettivi a basso-minimo impatto ambientale, utilizzo delle materie prime, impatto sull’ambiente, consumi; MOBILITA’ E TRASPORTI ovvero sostenibilità del traffico legata a inquinamento, pianificazione urbana e territoriale, strumenti ed azioni per abbattere-ridurre i cosiddetti “costi esterni” ovvero gli svantaggi a carico della collettività, risorse ed opportunità; TERRITORIO, “everyday sustainability” nonché prevenzione e protezione dai grandi rischi, consumi, cambiamenti climatici, tutela del paesaggio, infrastrutture ed insediamenti; ENERGIE ovvero possibilità di utilizzo di energie e fonti rinnovabili, smaltimento dei rifiuti, efficacia ed efficienza energetica. Scarica la brochure informativa Per maggiori informazioni: www.eosfiera.com Tel. 0432 4951 eos@udinegoriziafiere.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...
17/12/2020 La sostenibilità è al centro del vostro business? HP ha lanciato le nuove HP DesignJet serie T200, T600 e Studio, tre nuove linee di ...
17/12/2020 La ripresa post covid offre l'opportunità di rispettare l'accordo di Parigi A 5 anni dalla firma della COP 21 il punto di Irena sugli impegni in materia ...