Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
iiSBE Italia, in collaborazione con il Kyoto Club (organizzazione no profit nata nel 1999, attiva a livello nazionale sul tema della riduzione delle emissioni), organizza il nuovo corso “Esperto ITACA Edilizia Residenziale e Terziario” (40 ore). La finalità del corso è trasferire le conoscenze e le competenze necessarie per l’impiego del Protocollo ITACA Regione Lazio edifici residenziali ed edifici per il terziario relativo alla certificazione ambientale degli edifici, operativo da marzo 2010, con la DGR n. 133. Il corso si terrà a Roma nei giorni 26, 27 Novembre e 2, 3, 4 Dicembre 2010. Durata del Corso 40 ore Sede: Roma, Via Casilina, 235 Le lezioni si svolgeranno dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18 Per maggiori informazioni, scarica il programma del corso. Login o registrati per inviare commenti Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
06/10/2020 Canada: la Springdale Library di Brampton verso la certificazione Leed Gold Ampie vetrate, roof garden e il parco pubblico che la circonda trasformano la Springdale Library di ...
25/09/2020 Il 10% degli edifici è ad alte prestazioni energetiche Dal 2016 al 2019 gli edifici ad alte prestazioni energetiche sono passati dal 7% al 10% ...
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...
24/04/2020 Continuano gli appuntamenti di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb Dopo il grande successo dei primi 3 giorni di formazione, Infoweb propone anche lunedì e martedì ...
22/11/2019 DOCET Enea per la certificazione: disponibile la nuova versione del software ENEA e CNR hanno predisposto la versione aggiornata del DOCET, il software per la certificazione energetica degli ...
09/07/2019 La mappa della Milano green Sono 205 gli edifici che nel capoluogo lombardo vantano una certificazione di sostenibilità. Sono sparsi un ...
15/05/2019 Summer School in Efficienza Energetica In programma dal 24 giugno al 5 luglio 2019 la VII edizione della Scuola dell’Enea per ...
07/02/2019 Un Master per specializzarsi in sustainable development jobs Lo propongono l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: un percorso formativo per specializzarsi ...