Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Expomeeting Efficienza Energetica e Sostenibilità si caratterizza per un ricco programma convegnistico articolato su due tematiche (progettare edifici a energia quasi zero | recupero e riqualificazione del patrimonio edilizio esistente) e una parte espositiva che ospita aree create appositamente per gli incontri, la richiesta di informazioni, il recupero di materiale e l’approfondimento tecnico con i consulenti aziendali. PRIMA SESSIONE (ore 9.30_11.30) – Riqualificare il patrimonio edilizio ore 9.30-10.00 Riqualificare il patrimonio edilizio: introduzione al tema prof.ssa Maria Cristina Forlani, Università di Pescara ore 10.00-10.45 SALA A Protezione e impermeabilizzazione di strutture e facciate: i nuovi obblighi della normativa italiana geom. Claudio Tripelli, Volteco ore 10.00-10.45 SALA B La contabilizzazione dei consumi termici negli edifici condominiali Roberto Rocco, Giacomini ore 10.45-11.30 SALA A Monoblocco termoisolante per il vano finestra: efficienza, rapidità di montaggio, risparmio economico Enzo Angelini, Edilcass ore 10.45-11.30 SALA B Tecnologie innovative con i Sistemi a Secco: l’involucro edilizio efficiente ing. David Cerruto, Knauf SECONDA SESSIONE (ore 11.30_13.30) – Progettare edifici a energia quasi zero ore 11.30-12.00 Progettare edifici a energia quasi zero: introduzione al tema arch. Carmela Palmieri, arch. Fabio Armillotta, arch. N. Marco Santomauro, C.A.Sa Costruire Abitare Sano ore 12.00-12.45 SALA A Tris ® ed Ecopor ®: sistemi costruttivi ad alte prestazioni termiche ed acustiche geom. Alessandro Conforti, Toppetti 2 ore 12.00-12.45 SALA B Pompe di calore – Sistemi ad energie rinnovabili per edifici in classe A: climatizzazione a ciclo annuale e produzione di ACS Francesco Fiore, Olimpia Splendid ore 12.45-13.30 SALA A Un tetto di efficienza: creare efficienza attraverso l’impiantistica Cristiano Montagner, Emmeti Scarica la brochure informativa Expomeeting Abruzzo – Pescara 21 settembre 2011 (ore 9.00_14.00) PALACONGRESSI D’ABRUZZO – MONTESILVANO INFO ED ISCRIZIONI www.expo-meeting.com/Abruzzo Tel. 0481-722166 [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...