Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Con un format collaudato in ben dodici edizioni a partire dal 1988, FEI 2010 sul tema "Il Futuro dell'Energia: le Nuove Infrastrutture", si ripropone quale appuntamento scientifico e culturale finalizzato a favorire l'attività business to business tra i players della filiera energetica nazionale e internazionale. FEI 2010 sarà incentrata sul tema delle infrastrutture per l'energia e sarà articolato in tre sessioni parallele (fossile, rinnovabile, nucleare) e sessioni plenarie.L'edizione 2010 può già contare sul Patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e sulla partecipazione ai lavori del Ministro Stefania Prestigiacomo e del Sottosegretario allo Sviluppo Economico Stefano Saglia.FEI 2010 metterà a confronto gli attori principali e più rappresentativi del settore: esponenti di Istituzioni, Associazioni, Università ed Istituti di ricerca, grandi Aziende Committenti dei nuovi progetti industriali e le imprese che operano nell'intera filiera dell'EPC (Engineering, Procurement, Construction). Scarica brochure informativa e programma Per ulteriori informazioni www.feiforum.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.