Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
La FIRE sarà presente a Key Energy 2018,il Salone dell’Energia e della Mobilità Sostenibile in programma a Rimini Fiera, con un proprio stand e con numerosi appuntamenti. FIRE (Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia) è un’associazione tecnico-scientifica indipendente e senza finalità di lucro che lavora per promuovere l’uso efficiente dell’energia. Sarà presente a Key Energy 2018 in diverse date e parteciperà al convegno ENEA “Efficienza energetica: la chiave per un futuro sostenibile” durante il quale, assieme a ENEA e Key Energy, assegnerà il premio miglior energy manager per il settore pubblico, industriale e terziario. Appuntamenti FIRE a Key Energy 2018: Mercoledì 07 – 10.30-12.30, Sala Gardenia, Pad. D7 Certificati bianchi: facciamo il punto. Giovedì 08 – 09.30-12.00, Sala Mimosa 2, Pad. B6. Gli operatori dell’efficienza energetica: energy manager, energy auditor, EGE, ESCO. Venerdì 09 – 09.30-13.00, Sala Gardenia, Pad. D7 Misurare il risparmio energetico: ISO 50015 e IPMVP. Per maggiorni informazioni sul calendario degli eventi FIRE visita il sito FIRE a Key Energy 2018 7-9 novembre Padiglione B5 stand 104, Rimini Fiera Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...
14/03/2025 Dai rifiuti delle rinnovabili a un'economia circolare: come riciclarli e riutilizzarli La transizione alle energie rinnovabili sta generando nuovi flussi di rifiuti provenienti da pannelli fotovoltaici e ...
10/03/2025 L'importanza delle previsioni meteo per garantire l'affidabilità e la resilienza dei sistemi energetici Il clima influenza la produzione di energia da fonti rinnovabili: le previsioni meteo sono essenziali per ...
05/03/2025 L’UE avanza verso l’inquinamento zero 2030, ma servono azioni più forti L'UE avanza verso gli obiettivi di inquinamento zero 2030, ma sono necessarie azioni più incisive nelle ...
04/03/2025 Boston rivoluziona l’urbanistica: edifici a zero emissioni per un futuro verde e sostenibile A cura di: Erika Bonelli Boston diventa la prima città degli USA a imporre edifici a zero emissioni di carbonio. Vi ...
03/03/2025 Giornata Mondiale della Fauna Selvatica 2025: in difesa degli ecosistemi A cura di: Fabiana Valentini Il 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica: obiettivo quello di aumentare la consapevolezza globale sull'importanza ...
28/02/2025 Sos biodiversità, qualcosa si muove A cura di: Olivia Rabbi La COP16 ha messo in campo il fondo Cali e ribadito l’intenzione di varare strumenti finanziari ...
27/02/2025 La riqualificazione energetica del costruito è la chiave per la decarbonizzazione La riqualificazione energetica del patrimonio costruito è fondamentale per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione. Il metodo ...
26/02/2025 Clean Industrial Deal: uno slancio per la competitività e la decarbonizzazione dell'industria europea La Commissione Europea lancia il Clean Industrial Deal per sostenere l'industria europea verso la decarbonizzazione e ...
26/02/2025 Catena di fornitura sotto stress: i problemi che frenano lo sviluppo della rete elettrica Costi e tempi di approvvigionamento raddoppiati frenano lo sviluppo delle reti elettriche. Ecco le soluzioni per ...