Fonti rinnovabili e mercato cinese: quali opportunità per le imprese italiane?

Milano
21/03/2011

L’OIR (Osservatorio Internazionale sull’Industria e la Finanza delle Rinnovabili), presieduto dal prof. Andrea Gilardoni dell’Università Bocconi, ha lanciato un ciclo di quattro seminari per dibattere concretamente col mondo imprenditoriale italiano le opportunità di business in quattro grandi mercati emergenti: Brasile, Russia, India e Cina. I seminari identificano e dibattono i problemi e le possibili soluzioni per lo sviluppo delle attività nei paesi esaminati.
Il primo seminario riguarda il mercato cinese. Si terrà il 21 marzo 2011 a Milano presso il Palazzo delle Stelline con il supporto di Mandarin Capital Partners e Enel Green Power e il patrocinio dalla Regione Lombardia. Interverranno: Long Weiding (Università di Tongji), Franco Picco (Regione Lombardia), Ferdinando Gueli (ICE), Stefano Carpigiani (Mandarin Capital Partners), Stefano Rizzo (Bonfiglioli S.p.A.);
In occasione del seminario sarà presentato il Report dell’OIR sul mercato cinese delle rinnovabili.
I principali risultati emersi dallo studio sono:

  • Una parte crescente degli ingenti investimenti delle rinnovabili a livello globale (oltre 180 miliardi di € nel 2010)
    è assorbito dai paesi BRIC: Brasile, Russia, India e Cina.
  • La Cina è oggi il principale investitore nelle rinnovabili su scala globale: 150 miliardi negli ultimi 4 anni.
  • Questa dinamica apre opportunità importanti ma non ancora adeguatamente sfruttate per le imprese italiane
  • Idroelettrico ed eolico, insieme al solare, sono prioritari nella strategia energetica del Governo cinese
  • In alcuni segmenti, come ad esempio i macchinari per la produzione di celle e moduli PV, il mini eolico, le micro
    turbine ed i sistemi di waste management, le imprese italiane potrebbero sviluppare collaborazioni importanti.

LA CRESCENTE ATTENZIONE DELLA CINA ALLE RINNOVABILI
La crescente attenzione verso le tematiche ambientali, la volontà politica di rendersi sempre più indipendenti dai combustibili fossili e la consapevolezza di un mercato mondiale per le tecnologie verdi in tumultuosa crescita, sono le leve che stanno spingendo i paesi BRIC, e in particolare la Cina, ad effettuare massicci investimenti nelle rinnovabili.
Nonostante in Cina le fonti tradizionali attraggano ancora oggi quasi i ¾ degli investimenti nell’energia, idrico, eolico e solare stanno beneficiando di un’attenzione crescente da parte del Governo cinese. Oggi la Cina è il principale investitore in rinnovabili su scala globale: tra il 2007 ed il 2010 ha investito oltre 150 miliardi di $.

Scarica il programma
Scarica il comunicato stampa integrale

Contatti:
Agici Finanza d’Impresa Srl
Via Brentano, 2
20121 Milano
Tel. 02 5455801
Fax. 02 54118532
mailto:[email protected]

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange