Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il webinar organizzato da Aghape “Funzionamento Efficiente degli Impianti di Riscaldamento – Obblighi Normativi di Legge”, illustra le principali novità normative riguardanti gli Impianti di Riscaldamento e di Raffrescamento ed in particolare: – le disposizioni di legge sui dispositivi per la contabilizzazione del calore prodotto da impianti di riscaldamento centralizzati, e per la relativa ripartizione delle spese – gli obblighi relativi alla documentazione tecnica di cui tali impianti devono essere dotati – gli obblighi generali sull’efficienza di funzionamento e sulla manutenzione degli impianti di riscaldamento Programma: CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE: LA NORMA UNI 10200 Consumo totale di Calore per Riscaldamento e per Produzione di Acqua Calda Sanitaria (ACS) Spesa Totale per riscaldamento e produzione di ACS Criteri di ripartizione della spesa totale Singola Unità Immobiliare: millesimi di potenza termica Singola Unità Immobiliare: millesimi di fabbisogno di calore Ripartizione della spesa totale per riscaldamento e per ACS Esempi di Calcolo Impianto con Caldaia Centralizzata, dotato di contatori di calore e di contatori volumetrici Impianto con Caldaia Centralizzata, dotato di ripartitori e di contatori volumetrici Impianto con Pompa di Calore Centralizzata integrata da caldaia, dotato di contatori di calore e di contatori volumetrici IL LIBRETTO DI IMPIANTO: IL DECRETO 10 FEBBRAIO 2014 Il rapporto di controllo di Efficienza Energetica Responsabilità relative al Libretto D’Impianto Integrazioni dell’Impianto: aggiornamenti del libretto Nomina del Terzo Responsabile Gruppi Termici e Caldaie Macchine Frigorifere, Pompe di Calore Cogeneratori e Trigeneratori Campi Solari Termici Sistemi di Regolazione e Contabilizzazione Sistemi di Distribuzione, di Emissione, di Accumulo Impianto di Ventilazione Meccanica Controllata Risultati delle Verifiche Rapporti di Controllo IL DPR 16 APRILE 2013, NR. 74: VALORI MASSIMI DELLA TEMPERATURA AMBIENTE Limiti di Esercizio degli Impianti Termici Impianti Termici per la Climatizzazione Invernale ed Estiva: l’esercizio, la conduzione, il controllo, la manutenzione Controllo dell’Efficienza Energetica degli Impianti Termici Ispezioni sugli Impianti Termici Funzionamento Efficiente degli Impianti di Riscaldamento – Obblighi Normativi di Legge Webinar, 30 gennaio 2016 – h. 9.00 – 13.00 Iscriviti Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...
27/02/2025 La riqualificazione energetica del costruito è la chiave per la decarbonizzazione La riqualificazione energetica del patrimonio costruito è fondamentale per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione. Il metodo ...
07/02/2025 Ridurre le emissioni negli edifici e nei trasporti è possibile grazie a elettrificazione ed efficienza energetica Uno studio su Nature Energy dimostra come elettrificazione, efficienza energetica e scelte intelligenti riducono le emissioni ...
16/12/2024 La spesa globale per l’efficienza energetica salirà a 153 miliardi di dollari entro il 2030 La spesa globale per l’efficienza energetica raggiungerà 153 miliardi di dollari entro il 2030, sostenendo gli ...
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...