Italia Solare organizza un webinar GRATUITO dedicato a progettisti, installatori, proprietari di impianti fotovoltaici ed operatori O&M. Il webinar vuole fornire gli strumenti necessari per garantire l’ottimale funzionamento dell’impianto fotovoltaico, obiettivo fondamentale per gli operatori attivi nella gestione degli asset. Si parlerà di qualità tecnologica e sicurezza impiantistica aspetti spesso sottovalutati ma che avrebbero un impatto importante sul funzionamento degli impianti in caso di criticità, causando danni anche alla redditività degli stessi. Queste le domande a cui si cercherà di dare una risposta: Quali accorgimenti tecnici dovrebbero far parte della routine quotidiana di un manutentore? Quali sono i componenti che necessitano maggiori attenzioni? Programma: 14:00 – Introduzione ai lavori 14:10 – Verifiche su componenti e moduli FV 14:30 – Valutazione del rischio incendi 14:50 – Utilizzo corretto dei connettori 15:10 – Interazione con i partecipanti 15:30 – Fine webinar Per maggiori informazioni visita il sito Gestione asset FV: qualità tecnologica e sicurezza impiantistica 29 maggio 2019 Webinar online Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
04/12/2020 Il Covid rallenta i - già insufficienti - progressi dell'efficienza energetica I progressi in tema di efficienza energetica già molto deboli nell'ultimo decennio, tanto da mettere a ...
25/11/2020 Efficienza energetica e sviluppo territoriale sostenibile, quasi 500 milioni ai Comuni Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che per il 2021 assegna ai Comuni 497.220.000 euro, per ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
21/10/2020 Intelligenza Artificiale per gli edifici, la tecnologia di BrainBox AI arriva in Italia BrainBox AI ha lanciato la sua tecnologia nel maggio del 2019 e da allora ha contato ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
08/10/2020 Innovazione e rigenerazione edificio-impianto per Eurocoltellerie Quinto progetto Gold del Concorso di Idee Viessmann 2019, la riqualificazione dell’azienda Eurocoltellerie ha permesso di ...