Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Energia verde dalle rotatorie: impianti rinnovabili sulle rotonde, la strada è quella giusta 10/03/2025
Italia Solare organizza un webinar GRATUITO dedicato a progettisti, installatori, proprietari di impianti fotovoltaici ed operatori O&M. Il webinar vuole fornire gli strumenti necessari per garantire l’ottimale funzionamento dell’impianto fotovoltaico, obiettivo fondamentale per gli operatori attivi nella gestione degli asset. Si parlerà di qualità tecnologica e sicurezza impiantistica aspetti spesso sottovalutati ma che avrebbero un impatto importante sul funzionamento degli impianti in caso di criticità, causando danni anche alla redditività degli stessi. Queste le domande a cui si cercherà di dare una risposta: Quali accorgimenti tecnici dovrebbero far parte della routine quotidiana di un manutentore? Quali sono i componenti che necessitano maggiori attenzioni? Programma: 14:00 – Introduzione ai lavori 14:10 – Verifiche su componenti e moduli FV 14:30 – Valutazione del rischio incendi 14:50 – Utilizzo corretto dei connettori 15:10 – Interazione con i partecipanti 15:30 – Fine webinar Per maggiori informazioni visita il sito Gestione asset FV: qualità tecnologica e sicurezza impiantistica 29 maggio 2019 Webinar online Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
27/02/2025 La riqualificazione energetica del costruito è la chiave per la decarbonizzazione La riqualificazione energetica del patrimonio costruito è fondamentale per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione. Il metodo ...
07/02/2025 Ridurre le emissioni negli edifici e nei trasporti è possibile grazie a elettrificazione ed efficienza energetica Uno studio su Nature Energy dimostra come elettrificazione, efficienza energetica e scelte intelligenti riducono le emissioni ...
16/12/2024 La spesa globale per l’efficienza energetica salirà a 153 miliardi di dollari entro il 2030 La spesa globale per l’efficienza energetica raggiungerà 153 miliardi di dollari entro il 2030, sostenendo gli ...
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...
08/11/2024 Efficienza energetica: necessari progressi più rapidi per centrare il target climatico 2030 Per rispettare gli obiettivi climatici al 2030, i Paesi devono intensificare gli sforzi sull’efficienza energetica con ...
16/07/2024 Energy manager: nel 2023 record di nomine Sono sempre di più in Italia gli energy manager, certificati EGE e consulenti esterni, che lavorano ...
04/07/2024 Dalla BEI 100 milioni di euro a Snam a sostegno dell'efficienza energetica A cura di: Federica Arcadio La BEI e Snam siglano un accordo di finanziamento da 100 milioni di euro per migliorare ...
27/06/2024 La facciata ipertecnologica Cellia vince il Compasso d'Oro A cura di: La Redazione Cellia, la facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle nuove costruzioni aiutando a rendere ...
12/03/2024 GBC Italia: focus sulla transizione energetica del costruito a KEY 2024 Green, smart cities e efficientamento energetico del patrimonio costruito: i temi che ha portato GBC Italia ...
19/12/2023 Da Energiesprong tre documenti per industrializzare la riqualificazione del patrimonio A cura di: La Redazione Agli Energiesprong Renovation Days aziende e proprietari di immobili hanno lavorato per definire un modello di ...