Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
RenDays (Renewable Energy Days) presenta la conferenza di un giorno Global PV Day, dedicata alle possibilità di internazionalizzazione per gli operatori Italiani del fotovoltaico. L’evento, dedicato a investitori, EPC contractor e fornitori di tecnologie e servizi per il mercato fotovoltaico, approfondirà le potenzialità dei mercati attivi, e le esperienze Italiane di successo all’interno di mercati dell’area mediterranea e europea: Egitto, Turchia, Polonia e UK. Programma: h . 14:00 Registrazione dei partecipanti h. 14:00 Le iniziative intorno il mediterraneo – Massimiliano D’Angelo – Rendays Presentazione Global PV Day – Felice Basile – Res4Med Egitto: caratteristiche finanziarie e tecniche del mercato – Alessio Pinzone – D’Appollonia Turchia: opportunità di sviluppo e caratteristiche del paese – Emanuele Tacchino – Alectris La partnership EPC&O&M nei nuovi mercati fotovoltaici in via di sviluppo: una nuova formula bancabile per costruire e internazionalizzare sostenibilmente h. 16:00 Networking coffee time h. 16:30 Rimanere in Europa – Mauro Moroni – Moroni&Partners Gli incentivi in Polonia: le potenzialità dal 2016 – Fulvio Mariani – OST Energy Il mercato UK, caratteristiche e opportunità Panel Le opportunità per gli operatori Italiani nel mercato 2015 e 2016 h. 18:30 Networking coffee time Global PV Day – Opportunità di internazionalizzazione per gli operatori del mercato fotovoltaico Italiano Milano, 13 Maggio 2015 – Ore 14:00 Hotel Hilton – Milano, Via Luigi Galvani, 12 E’ possibile abbinare la partecipazione all’Asset Management Day, evento italiano dedicato alla gestione degli impianti fotovoltaici “Investment grade” che si svolgerà il 14/05/2015 nella stessa location Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
18/12/2020 Un bando da 20 milioni in Lombardia per fotovoltaico e sistemi di accumulo Il bando Axel mette a disposizione contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici ...
16/12/2020 Il fotovoltaico supera la prova covid: +11% per le nuove installazioni in UE nel 2020 L'Unione europea nel 2020 ha aggiunto 18,7 GW di nuova capacità fotovoltaica. Nel 2024 la capacità ...
01/12/2020 Fotovoltaico integrato negli edifici, a che punto è la ricerca Le tecnologie del fotovoltaico integrato negli edifici permettono di sostituire i materiali da costruzione tradizionali trasformando ...
20/11/2020 A Tolosa un'area contaminata rinasce grazie al fotovoltaico Vicino al centro della città un impianto fotovoltaico di proprietà di Axpo, sviluppato su una superficie ...
18/11/2020 L'Intelligenza artificiale migliora le prestazioni del fotovoltaico Eurac Research coordina il progetto TRUST-PV che ha l'obiettivo di migliorare prestazioni e affidabilità degli impianti ...
10/11/2020 Rinnovabili, crescita record. Attesi quasi 200 gigawatt di nuova capacità Pubblicato da IEA il rapporto Renewables 2020: nonostante la pandemia, le energie rinnovabili nel 2020 sono ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
06/11/2020 Solare a concentrazione + fotovoltaico, al via il primo impianto in Italia Sarà inaugurato a breve a Partanna, in provincia di Trapani, il primo impianto che unisce solare ...