Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
La seconda edizione di Green City Energy 2011, Forum Internazionale per lo sviluppo competitivo e sostenibile delle città, si pone come obiettivo quello di dare risposte concrete a utenti e operatori, approfondendo gli sviluppi e i vantaggi derivanti dalle scelte sostenibili e dalle nuove politiche ambientali adottate dalle città, sia in ambito nazionale, che internazionale. Grande attenzione verrà posta anche sulle tematiche dell’innovazione tecnologica legata allo sviluppo di città intelligenti e di sistemi di risparmio ed efficienza energetica in ambito urbano. Durante la precedente edizione: 5 convegni, più di 100 relatori e 1000 partecipanti. Quest’anno è prevista la realizzazione di “Green City Energy Exhibition” una mostra interattiva, corredata di laboratori didattici dedicati alle scuole e alle università, che si terrà presso il Centro Espositivo San Michele (location anche della due giorni del forum) dal 23 al 29 maggio 2011. Green City Energy farà inoltre una tappa a Genova dal 10 al 12 novembre 2011, per la prima edizione di “Green City Energy ON the SEA”, fiera-evento sui temi dell’energia e della sostenibilità con focus sulle città portuali e sul mare, che affiancherà la due giorni del Forum “Port & Shipping Tech sull’innovazione tecnologica per lo sviluppo competitivo e sostenibile del sistema portuale e dello shipping” in programma dal 10 all’11 novembre 2011. Il forum si svolgerà il 26 e 27 maggio 2011 presso il Palazzo dei Congressi di Pisa. Scarica la brochure informativa Per maggiori informazioni: Segreteria organizzativa Via Sottoripa 1A, 16124 Genova Tel: 010 42 17 101 Fax: 010 999 86 83 E-mail: segreteria@greencityenergy.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...