Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
GREENERGY EXPO – Produrre energia risparmiando il Pianeta – è il grande salone dedicato alle energie rinnovabili, che dopo il successo della prima edizione torna a fieramilano Rho dal 17 al 19 novembre 2010.L'edizione 2009, che si è svolta in contemporanea con EnerSolar+, il nuovo salone dedicato all'energia solare, fotovoltaica e termica, e con altri due eventi sulle tecnologie innovative (HTE) e sulla strumentazione scientifica e da laboratorio (CHEM-MED), è stata un successo. I quattro eventi hanno registrato 26.178 visitatori, dando grande visibilità a tutti i settori delle energie pulite, che sono un'importante risorsa di sviluppo per l'Italia. Un punto centrale sono stati i convegni, ben 8, articolati su più giorni, per un totale di 42 sessioni, che hanno visto la partecipazione di 226 relatori.GREENERGY EXPO 2010 sarà composto dalle seguenti aree tematiche: Geotermia Biomasse Industria del pellet Biogas Cogenerazione Mini idroelettrico Idrogeno e celle a combustibile Energia verde Biocarburanti Batterie innovative Ecomotori A completare il quadro delle energie rinnovabili, il solare fotovoltaico e termico cui è dedicato EnerSolar+, e che anche nel 2010 si svolgerà in contemporanea a GREENERGY EXPO.Il salone metterà in mostra il meglio della produzione mondiale in termini di impianti, macchinari, tecnologie e sistemi ad alto valore tecnologico e si rivolgerà sia al B2B, sia al consumer: migliaia di visitatori italiani e internazionali, potranno così scoprire le più avanzate soluzioni e concrete possibilità di compiere scelte energetiche ed economiche sostenibili.Accanto all'area espositiva, saranno organizzate decine di conferenze, workshop e incontri dedicati ai settori merceologici della manifestazione e agli argomenti più attuali nel dibattito energetico e climatico mondiale, che coinvolgeranno i massimi esperti internazionali. Per maggiorni informazioni:www.greenergyexpo.euAngelo Altamura – Exhibition ManagerTel. +39 02 66306866 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...