Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Torna a Rimini Fiera per la sua seconda edizione, dal 9 all’11 ottobre 2024, Greenscape, la sezione outdoor di InOut, la rassegna b2b di Italian Exhibition Group, dedicata al mondo del turismo e dell’ospitalità. L’esposizione si sviluppa intorno ai Vision Lab, quattro ambientazioni ready-to-live elaborate a partire da altrettanti concept: la suite privata in giardino, lo spazio a bordo mare, il dehors millecolori e il giardino country chic. Con i nomi di Suite garden, Love boat, Green pop e Giardino country chic, i quattro allestimenti, predisposti nel pad. B3 del quartiere fieristico di Rimini, sono un invito alle aziende dell’outdoor a creare ambienti in scala 1:1 in grado di mostrare, agli operatori del settore ricettivo, le potenzialità di uno spazio esterno progettato, allestito e curato da professionisti. La fiera offre una risposta alle nuove esigenze del comparto dell’accoglienza, dove l’attenzione è posta sull’offerta paesaggistica, il contatto con l’ambiente naturale, il comfort e la vivibilità degli spazi esterni. Il successo, i numeri e la proposta di Greenscape Il successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di 80 brand, ha permesso alla fiera b2b Greenscape – the Outdoor and Garden contract fair, di aprirsi al panorama internazionale e contare 67.000 presenze e buyer da 62 Paesi del mondo. Anche quest’anno operatori e compratori del settore potranno apprezzare l’eccellente offerta di Greenscape, con prodotti e servizi dedicati a: ospitalità e nuovi concept dell’accoglienza, comparto balneare, mondo delle piscine, superfici innovative per l’architettura e il design, Camping & Glamping. Inoltre, l’edizione 2024 vedrà come novità la presenza dell’area Sport&Food e dello spazio Play InOut dedicato all’intrattenimento e al gioco, pensato in modo particolare per family hotels, villaggi turistici, camping e beach club. Con una combinazione di proposte ideative, commerciali e culturali di altissimo livello, Greenscape rappresenterà una preziosa occasione per conoscere le novità del settore, stringere nuove relazioni e attivare interessanti affari. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
11/07/2025 Smart Mobility Report 2025: male il 2024, nel 2025 l’Italia accelera, ma non basta Lo Smart Mobility Report 2025 dell’Energy & Strategy del Politecnico di Milano fotografa luci e ombre ...
10/07/2025 Prima asta FER X Transitorio: boom di adesioni e nuovo slancio alle rinnovabili Quasi 1.500 manifestazioni d’interesse per l’asta FER X Transitorio. Pubblicati i bandi dal GSE. Focus su ...
10/07/2025 Clima ed economia: il climate change ci costa 18.500 miliardi di dollari A cura di: Andrea Ballocchi I disastri legati al climate change hanno generato una spesa globale enorme. I dati di Bloomberg ...
09/07/2025 Al via le procedure competitive del FER 2: protagonisti biogas, biomasse e fotovoltaico floating Partono le procedure competitive del DM FER2: incentivi per impianti a biogas, biomasse e fotovoltaico floating.
08/07/2025 Climatizzazione intelligente: risparmio energetico e aria più salubre in casa Secondo uno studio presentato a CLIMA 2025 integrare climatizzazione, illuminazione naturale e purificazione dell’aria può dimezzare ...
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...