Honeywell incontra i progettisti – Termoregolazione e contabilizzazione obbligatoria in Lombardia

Bergamo
15/03/2012

Honeywell, azienda leader nella progettazione e realizzazione di soluzioni di regolazione automatica per il mercato residenziale, organizza una serie di incontri con i progettisti per discutere di efficienza energetica a livello condominiale.
Giovedì 15 dalle ore 16.30 l’appuntamento è a Bergamo presso l’Hotel NH Orio al Serio per il convegno “Termoregolazione e contabilizzazione obbligatoria in Lombardia“patrocinato dal Collegio dei Periti Industriali della Provincia di Bergamo.

Come migliorare la gestione e il controllo degli impianti termici negli edifici? Come sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla contabilizzazione e la ripartizione del calore in ambito condominiale? I vantaggi della regolazione a zone, le nuove direttive legate alla termoregolazione obbligatoria in Lombardia: questi alcuni degli spunti che verranno approfonditi nel prossimo appuntamento di giovedì 15 marzo.
In particolare ci si soffermerà sulla legge regionale n°3 del 21 Febbraio 2011, comma 1 lettera A sublettera C, che estende l’obbligo dei sistemi per la termoregolazione degli ambienti e la contabilizzazione autonoma del calore a tutti gli impianti di riscaldamento al servizio di più unità immobiliari, anche se già esistenti, a far data dal primo agosto 2012.

L’appuntamento di Bergamo segue quello che Honeywell ha organizzato con grande successo di pubblico lo scorso 28 febbraio a Firenze. In collaborazione con la società Calosi, partner storico, Honeywell si è rivolta agli studi di progettazione spiegando le tecnologie e le logiche per la regolazione, oltre a proporre una panoramica su CentraLine, la nuova gamma di prodotti per il controllo degli edifici.

Per informazioni:
Honeywell srl

ACS Environmental Controls
Via Philips, 12  20052 Monza
Tel.. +39 039 2165 1
Fax: +39 039 2165 288
www.honeywell.it/home

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 05/05/2025 al 07/05/2025

Rebuild 2025: il futuro del costruito passa per Riva del Garda

Riva del Garda, Trento

Innovazione e sostenibilità si incontrano a Rebuild 2025, il 6/7 maggio a Riva del Garda: un ...

Dal 02/04/2025 al 03/04/2025

Heat Pump Technologies, evento verticale dedicato alle pompe di calore

Milano

Il 2 e 3 aprile 2025 all'Allianz MiCo Milano la prima edizione di Heat Pump Technologies, ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange