Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
L'iniziativa rientra nell'ambito dell'intensa attività convegnistica che Fassa Bortolo, leader in Italia nel settore delle soluzioni innovative per l'edilizia, sostiene insieme ad autorevoli esponenti del settore edile ed agli enti ed istituzioni presenti nel territorio per promuovere la cultura dell'innovazione nell'edilizia e stimolare nuove opportunità di sviluppo. Il progetto dell'abitare è oggi un importante ambito della sperimentazione, dell'innovazione di prodotto per un abitare sicuro, confortevole e sostenibile. Pensare alla qualità del costruito, significa porsi domande sulla forma del tessuto urbano, sulla tipologia edilizia, sui modelli costruttivi, sulla sostenibilità e sulla gestione dell'intervento per un risparmio di risorse (materiali, energia, impianti, ecc.) nel tempo. L'Housing costituisce un ambito fondamentale dell'esperienza progettuale, non solo perché per ogni figura tecnica è il primo confronto con la professione e la committenza, ma anche perché disegnare case significa entrare responsabilmente nel cuore dell'innovazione progettuale e tecnologica, in contatto diretto con le strategie e le richieste del mercato immobiliare. L'appuntamento sarà un momento per entrare nel merito di diverse tematiche del progetto architettonico, scorrere e navigare nei tanti modelli di architettura realizzata da importanti architetti e progettisti. L'evento si terrà presso lo Sporting Hotel Villa Maria (C. da Pretaro) di Francavilla al Mare (CH) La partecipazione al convegno è gratuita.Per informazioni contattare la segreteria organizzativa al num. 059 356098 – unimark@tsc4.com oppure consultare il sito www.fassabortolo.com.SCARICA L'INVITO Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...