Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
HYDRICA è il salone biennale dedicato alla presentazione delle soluzioni tecnologiche, impiantistiche ed ai sistemi di gestione delle acque in ambito civile, industriale, agricolo, il trattamento e il riuso delle acque reflue, l’efficienza e il risparmio idrico, nei differenti settori di applicazione, in un confronto di alta specializzazione tra il mondo produttivo, i gestori, le amministrazioni e il mondo tecnico-scientifico. In linea con le direttive emanate dalla commissione EU in materia di carenza idrica e siccità si rende sempre più necessario integrare la gestione delle risorse idriche in obiettivi politici più ampi a tutti i livelli, (ambiente/agricoltura/infrastrutture) e potenziare tutte le possibilità di risparmio idrico prima di attingere a nuove forniture di acqua, al fine di evitare l’eccessivo sfruttamento delle risorse. Una politica efficace di tariffazione dell’acqua e misure nel campo dell’efficienza e risparmio idrico ed in particolare la riduzione dei consumi negli edifici, il contenimento delle perdite di acqua, e l’incentivo all’uso intelligente delle acque in agricoltura, sono pertanto gli strumenti che renderanno possibile una gestione razionale e parsimoniosa delle acque e dell’ambiente, ai quali le aziende e le istituzioni sono chiamate ad uniformarsi. L’edizione 2011 di Hydrica si inserisce in questo contesto con l’obiettivo di fornire un approccio multidisciplinare alle discusse tematiche della gestione delle risorse idriche. Dal confronto tra i protagonisti del mercato, produttori di tecnologie, gestori e mondo istituzionale e politico, esperti tecnici e mondo della ricerca, l’intendimento è quello di fornire un quadro a 360 gradi sullo stato dell’arte in Italia della gestione dei corpi idrici, del suolo, del territorio, per stimolare un dibattito che coinvolga tutti i soggetti interessati al rilancio di questo settore economico. Al fine di creare un percorso completo che abbraccia la gestione delle acque a livello civile industriale e abitativo, HYDRICA si svolgerà in parallelo alla 17° edizione di TERMOIDRAULICA CLIMA ECOENERGIE, manifestazione dedicata all’evoluzione dell’impiantistica idrotermosanitaria e dei sistemi di climatizzazione nel rispetto del risparmio energetico e dell’ecosostenibilità nei diversi ambiti di applicazione: impianti residenziali, impianti per il terziario, impianti industriali, nell’ambito della quale le aziende espositrici potranno comunicare a un folto pubblico di operatori professionali le novità di applicazione dei loro prodotti nei tre diversi ambiti, mettendone in luce i benefit in termini di facilità di installazione, risparmio energetico, innovazione tecnologica. Per maggiori informazioni: http://www.hydrica.org/mostra.htm Data: 30 marzo – 2 aprile 2011 Orario: 9.00 – 18.00 Ingresso: operatori professionali Location: PadovaFiere Settori: acqua – gas – bonifiche – servizi Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...
17/12/2020 La sostenibilità è al centro del vostro business? HP ha lanciato le nuove HP DesignJet serie T200, T600 e Studio, tre nuove linee di ...
17/12/2020 La ripresa post covid offre l'opportunità di rispettare l'accordo di Parigi A 5 anni dalla firma della COP 21 il punto di Irena sugli impegni in materia ...