Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
HYDRO ENERGY 2010 è il nuovo Salone Internazionale, che si terrà a Milano dal 17 al 19 novembre, dedicato all'energia idroelettrica, e in particolare agli impianti mini (potenza <1.000 kW) idroelettrici, in grado di trasformare l'energia di piccoli corsi d'acqua in elettricità, in modo pulito e sostenibile.HYDRO ENERGY 2010 sarà una vetrina d'eccezione per proporre a un pubblico internazionale di operatori e di utenti finali tali impianti, frutto di una tecnologia ormai matura e di grande interesse, grazie ai regimi agevolati di retribuzione delle energie rinnovabili. Impianti mini idroelettrici sono la soluzione ideale, per esempio, per l'approvvigionamento energetico di case isolate, alpeggi, missioni, rifugi alpini e per i Paesi in via di sviluppo.Oltre alla vetrina espositiva, HYDRO ENERGY 2010 sarà arricchita da conferenze, workshop e seminari che coinvolgeranno aziende, enti e associazioni impegnate nel settore, dagli studi di fattibilità alla progettazione esecutiva civile, meccanica, idraulica ed elettrica delle centrali.HYDRO ENERGY 2010 si svolgerà all'interno del nuovo grande evento internazionale GREENERGY EXPO 2010, manifestazione dedicata a tutte le aziende e gli operatori interessati a "produrre energia risparmiando il mondo" e composta dai seguenti saloni: BIOGAS EXPO 20109 (biometano), ENERLEGNO 20109 (energia dal legno), EUROPELLETS 2010 (pellet e produzione di calore), COGENEXPO 2010 (co e trigenerazione), GEOTHERMICA 2010 (energia geotermica e pompe di calore), ENERGY MARKET 2010 (mercato dell'energia). Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
31/03/2025 La Giornata internazionale Rifiuti Zero 2025 dedicata alla moda e ai tessuti A cura di: Fabiana Valentini Si celebra il 30 marzo lo Zero Waste Day 2025 che si concentra sul mondo della ...