Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il prossimo 26 Novembre 09 il Centro di Informazione si sposta alla fiera Restructura di Torino con "I componenti trasparenti nelle passive houses: nuovi orientamenti, efficienza energetica, sicurezza e sostenibilità", corso di formazione gratuito organizzato per approfondire il legame tra serramento in PVC ed edilizia sostenibile. Da anni Restructura -Salone della Costruzione e Ristrutturazione Edilizia (www.restructura.com) si caratterizza per l'impegno dimostrato nel cercare di coniugare la sostenibilità con l'edilizia. Tematiche centrali di questa edizione (la XXII) sono il risparmio e la sostenibilità energetica, il rispetto dei parametri energetici insieme all'innovazione tecnologia e progettuale. Location ideale per il tema del convegno. Il Centro di Informazione sul PVC è impegnato, da alcuni anni, nella proposta di un approccio costruttivo innovativo per un'edilizia sempre più sostenibile, sicura e ad alta efficienza energetica.Questa mission, concretizzatasi nel progetto "passive house" di Ozzano Emilia (BO), ed ora in sviluppo in decine di altri siti italiani, intende coniugare nella fase di progettazione degli edifici criteri di sostenibilità e di sicurezza sia dei materiali che del progetto stesso.Il serramento esterno riveste un ruolo fondamentale nella fase d'uso dell'edificio "passive house" dovendo assolvere a due funzioni primarie: isolare l'ambiente interno da quello esterno e, nel contempo, ottimizzare l'utilizzo dell'energia solare per il periodo estivo ed invernale.Il corso intende fornire ai progettisti e agli operatori del settore indicazioni e spunti di riflessione sugli aspetti innovativi dell'approccio costruttivo: efficienza energetica e studi di LCA, comfort termico e acustico, riciclabilità e rispetto delle più stringenti norme e standard tecnici. Con un focus anche sui marchi volontari di sostenibilità e qualità promossi dal Centro per garantire a consumatori e utenti la qualità e la sicurezza dei componenti.Il Centro di Informazione sul PVC è presente in fiera anche con uno stand istituzionale al Pad. 5 dal 26 al 29 Novembre. Programma:Introduzione e benvenuto Arch. Fabrizio Bianchetti, Direttore di FramesLe passive house in Italia Prof. Orio De Paoli, Politecnico di TorinoLe performance dei nuovi edifici: comfort e consumi energeticiIng. Leonardo Maffia, Studio LCEIl progetto e la materia: sostenibilità sicurezza, l'evoluzione del quadro normativoIng. Marco Piana, Centro Informazione PVC SCARICA L'INVITO INGRESSO GRATUITOSegreteria organizzativa: Centro di Informazione sul PVCVia M. Colonna 46 – 20149 Milanotel. 02.33604020 fax: 02.33604284www.pvcforum.it www.sipvc.org[email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.