I pensieri dell’architettura

Pesaro-Urbino
13/11/2017

L’associazione culturale Pensieri > Forma > Materia, nata con la volontà di diffondere, promuovere e sviluppare la conoscenza dell’architettura e del design contemporaneo, presenta il primo convegno organizzato nell’ambito di I pensieri dell’architettura, volto alla conoscenza, diffusione e sviluppo del pensiero dell’architettura contemporanea, ovvero delle teorie della ricerca architettonica.

Il progetto vuole favorire l’incontro e la conversazione con architetti di “chiara fama” e il racconto della loro esperienza teorica e progettuale.
Un racconto del progetto, dal suo approccio umanistico a quello più concreto, dalla scala urbana a quella architettonica e tecnologica, che si confronterà con le due grandi azioni a cui le teorie del progetto oggi sono chiamate a rispondere: la rigenerazione urbana e la ricostruzione.

Il primo incontro presso i Musei Civici di Pesaro, (via Vincenzo Toschi Mosca, 29 alle ore 18:15) sul tema IL VIAGGIO | LA BALÆNA E LA SUA STELLA vedrà protagonista l’architetto ALFONSO FEMIA [AF517 Atelier].

Un viaggio di vita, reale, surreale, poetico, fatto di orizzonti, mare, paesaggi, amici, scoperte, esplorazioni, evoluzioni, entusiasmo, dialoghi, Mediterraneo e nuovi “Progetti”.

Primo di un ciclo di conversazioni dedicato alla VITA. Nella volontà di riscoprire il primigenio senso dell’abitare, che pone al centro l’UOMO attraverso una visione finita e spirituale del percorso della propria esistenza e come manifestazione di questa all’interno del progetto.

Conversazioni declinate nei termini di VIAGGIO, ORIGINI ed ETERNITÀ.

L’evento, ideato e curato da Valentina Radi e Fabio Signoretti, ha il sostegno di Schnell spa e Musei Civici di Pesaro ed il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Pesaro e Urbino e Comune di Pesaro.

I pensieri dell'architettura ai Musei civici di Pesaro

L’incontro è a ingresso gratuito con iscrizione obbligatoria su https://ipda01.eventbrite.it

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 05/05/2025 al 07/05/2025

Rebuild 2025: il futuro del costruito passa per Riva del Garda

Riva del Garda, Trento

Innovazione e sostenibilità si incontrano a Rebuild 2025, il 6/7 maggio a Riva del Garda: un ...

Dal 02/04/2025 al 03/04/2025

Heat Pump Technologies, evento verticale dedicato alle pompe di calore

Milano

Il 2 e 3 aprile 2025 all'Allianz MiCo Milano la prima edizione di Heat Pump Technologies, ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange