Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
In occasione di Key Energy, ASSOESCo – Associazione Italiana Energy Service Company, propone un convegno dedicato al contratto dell’EPC in Italia con uno sguardo anche all’Europa, da un punto di vista normativo e tecnico, considerando tutti gli elementi che debbono essere necessariamente inclusi nei testi contrattuali affinché questi possano dirsi EPC. Si tratterà anche delle opportunità di finanziamento/assicurazione dei contratti EPC. Inoltre si vogliono evidenziare i temi critici in materia di EPC e condividere qualche spunto/suggerimento per un utilizzo migliore dello strumento contrattuale. L’obiettivo del seminario è quello di mantenere alta l’attenzione sul tema, anche allo scopo di presentare queste idee sui tavoli di lavoro istituzionali. Programma – 10.00-10.15 Introduzione e benvenuto – Roberto Olivieri, Presidente ASSOESCo – 10.15-10.30 Presentazione Gruppo di Lavoro – Sara Rolandi, Responsabile Comitato Tecnico EPC AssoEsco – 10.30-11.00 Presentazione normativa – Stefano Storti, Fedabo (TBC) – 11.00-11.30 Presentazione tecnica – Giorgio Pigozzo, ICE – 11.30-12.00 Presentazione finanziaria – Antonio Ciccarelli, SEA e Vice Presidente Assoesco – 12.00-12.30 Presentazione criticità – Davide Manganotti, Bartucci – 12.30-13.00 Conclusioni e domande – 13.00 Conclusione e chiusura dei lavori – Roberto Olivieri, Presidente ASSOESCo. Il contratto EPC tra normativa, requisiti tecnici, aspetti finanziari e criticità: dove siamo e dove stiamo andando Martedì 7 Novembre 2017 10:00 – 13:00 Key Energy – Rimini Sala Mimosa 1 pad B6 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/03/2025 Ingeteam Roadshow 2025: innovazione, energia e sostenibilità in cinque tappe Roadshow Ingeteam 2025: 5 tappe in Italia per approfondire le soluzioni più avanzate per fotovoltaico, storage ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...