Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Diritto delle Energie Rinnovabili: un primo livello fornirà una panoramica del diritto delle fonti rinnovabili in ambito regionale, nazionale, europeo e internazionale e un livello avanzato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Milano approfondirà peculiarità e criticità del settore. Obiettivo del corso di I livello:(si terrà il giorno 8 e 15 novebre) sarà quello di approfondire le competenze giuridiche e fornire gli aggiornamenti normativi necessari anche attraverso l’illustrazione dell’ampia casistica giurisprudenziale formatasi sul tema. Ampio spazio sarà dedicato ai procedimenti autorizzativi, alla valorizzazione dell’energia e ai sistemi di incentivazione. Non mancheranno inoltre approfondimenti normativi specifici e cenni tecnologici su ciascuna fonte di energia (idroelettrico, eolico, fotovoltaico e bioenergie) a cura dell’Associazione che vanta un’esperienza ventennale nel settore. Il corso di II livello: (si terrà il giorno 22 e 29 novembre) approfondirà i temi del contenzioso Stato-Regioni, dell’assetto normativo e delle criticità legate alla connessione alla rete degli impianti a fonti rinnovabili. Verranno inoltre affrontati aspetti pratici relativi alla struttura dei contratti e al finanziamento dei progetti anche attraverso una simulazione di negoziazione. Tra i relatori l’Ing. M. Pezzaglia, direttore scientifico del Centro Studi APER ed ex responsabile dell’unità fonti rinnovabili della direzioni mercati dell’AEEG, l’Avv. E. Sani e l’Avv. Dell’Atti, soci del rinomato studio Macchi di Cellere Gangemi. I corsi avranno una durata di 12 ore (2 moduli da 6 ore) e si svolgeranno nel mese di novembre a Milano presso la sede dell’Associazione. Il corso di II livello darà diritto a 10 crediti formativi. Alleghiamo il programma del corso e le modalità di partecipazione. Sono previste agevolazioni sulla quota d’iscrizione per chi parteciperà a entrambi i corsi. Scarica la Brochure informativa Il corso si terrà presso: sede APER – Via G.B. Pergolesi 27, Milano Organizzazione e informazioni: Claudia Abelli Responsabile Comunicazione APER Piazza Luigi di Savoia 24, 20124 Milano Tel. 02 7631 9199 Fax 02 7639 7608 Mobile 349 1815 891 e-mail: claudia.abelli@aper.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...