Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
IBC SOLAR e SMA ITALIA propongono il workshop “Il fotovoltaico oltre il conto energia” organizzato con l’obiettivo di analizzare l’evoluzione del mercato fotovoltaico italiano dopo il V Conto Energia: detrazioni fiscali, scambio sul posto, autoconsumo in ambito residenziale sono soltanto alcuni dei temi principali trattati e che apriranno la strada alla GridParity. Di particolare interesse sarà un approfondimento sulla normativa della detrazione Irpef per le cosiddette ristrutturazioni “verdi”. Il provvedimento, recentemente prorogato fino al 31 Dicembre 2013, recepisce la direttiva europea 2010/31/UE e mira a dare un’adeguata risposta all’ esigenza difavorire la riqualificazione e l’efficienza energetica del patrimonio immobiliare italiano. Il workshop si aprirà con un overview sullo status del settore fotovoltaico e sui possibili sviluppi dopo la fine del Quinto Conto Energia e proseguirà nel pomeriggio con sessioni di approfondimento tecnico sui temi dell’energy home management, dei sistemi Off-Grid e dei sistemi di monitoraggio. IBC SOLAR in vista dell’imminente termine del regime incentivante e del passaggio a una nuova fase che si deve per tutti leggere come “risparmio” e non più come “ricavo”, è già pronta con nuovi prodotti, con soluzioni complete e con una nuova organizzazione, in grado di soddisfare al meglio il principio della GridParity, prossimo passo allo sviluppo di un mercato che non avrà un tempo come limite. SMA Italia, impegnata nellaformazione tecnica dei professionisti del fotovoltaico, ha nel suo DNA l’obiettivo primario di promuovere una cultura del fotovoltaico che va oltre il sistema incentivante italianoe che si basa sul concetto di risparmio, tanto energetico quanto economico. Il fotovoltaico oltre il conto energia Modena, venerdì 5 luglio 2013 – h. 10.00 – 16.00 Hotel Real Fini Via Emilia, Via Emilia Est, 441, Modena L’incontro è gratuto, ma i posti limitati. Per partecipare è sufficiente nviare una email all’indirizzo [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...