Fa tappa a Torino il Tour 2018 di Italia Solare dedicato a tutti gli operatori della filiera delle energie rinnovabili, a partire dal fotovoltaico. Programma H. 08:30 Registrazione partecipanti H. 09:15 Pianificazione urbana per lo sviluppo del FV e dei nuovi sistemi energetici Paolo Rocco Viscontini | Presidente ITALIA SOLARE H. 09:35 Intervento a cura dell’Assessore comunale Alberto Unia H. 10:00 Perché il FV è già conveniente oggi? – Aiuti fiscali per il FV e i nuovi sistemi energetici – relatore in via di definizione – Case studies di FV per le aziende – Andrea Brumgnach | Consigliere ITALIA SOLARE – Revamping fotovoltaico: casi studio e opportunità di mercato Mauro Moroni | PV Shield H. 11:00 Pausa caffè – offerta da Aleo Solar H. 11:30 Le opportunità dei nuovi sistemi energetici – Valorizzazione del FV nel mercato elettrico – Alice Cajani | Ecoway – Le infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici – Davide Piccini | Delegato ITALIA SOLARE per il CT 69 del CEI – Prosumer, Aggregatori e SDC: modelli di business per i nuovi sistemi energetici – Emilio Sani | Consigliere ITALIA SOLARE H. 12:30 Dibattito col pubblico H. 13:00 Buffet lunch offerto da Growatt Il FV e i nuovi sistemi energetici per le città Best Western Luxor Torino – Corso Stati Uniti, 7 Torino Partecipazione gratuita ma è necessario iscriversi Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
29/06/2022 Le rinnovabili flottanti a 78,5 Gigawatt di potenza nel 2030 Le rinnovabili galleggianti potrebbero arrivare a quasi 80 Gigawatt di potenza tra eolico e fotovoltaico nel ...
28/06/2022 Fotovoltaico per le case Aler in Lombardia La giunta regionale della Lombardia ha stanziato 4,5 milioni di euro per l’installazione di impianti fotovoltaici ...
14/06/2022 Rinnovabili, copertura al 60% (almeno) per nuove costruzioni: cosa cambia dal 13 giugno Dal 13 giugno la soglia minima per le rinnovabili, sia negli edifici di nuova costruzione che ...
13/06/2022 Fotovoltaico, nel 2021 installati più di 80mila nuovi impianti Fotovoltaico: pubblicato il Rapporto del GSE. A fine 2021 installati 1.016.000 impianti per una potenza totale di 22,6 GW e ...
09/06/2022 Biden spinge sul fotovoltaico e sospende alcuni dazi Biden ha definito misure per accelerare la produzione nazionale di tecnologie rinnovabili eliminando per 24 mesi ...
07/06/2022 Semplificazioni e sblocco delle sovrintendenze, la ricetta di Cingolani per rinnovabili che viaggiano a una velocità doppia Cingolani, la semplificazione funziona, le rinnovabili crescono e viaggiano a una velocità doppia. Nel 2022 sono ...
27/05/2022 Corrono gli investimenti nelle rinnovabili ma ancora troppi stop su autorizzazioni Irex annual report 2022, lo studio di Althesys: a fronte di 264 nuovi progetti eolici e ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
21/04/2022 Fotovoltaico: in Lombardia contributi per l'installazione sugli edifici pubblici La Lombardia ha approvato una legge per la mappatura dei siti e la realizzazione di impianti ...