Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
La certifi cazione di sostenibilità ambientale dei sistemi di rating della famiglia LEED® e sistemi GBC Italia, favorisce il cambiamento delle normali pratiche edilizie, tramite scelte consapevoliche passano attraverso modalità progettuali, costruttive e di esercizio, capaci di ridurre i costi operativi, aumentare il valore di mercato ed il benessere degli utenti. GBC HOME è un prodotto a marchio GBC Italia che ha assunto come base di partenza LEED® FOR HOMES, ma che è stato sviluppato considerando le caratteristiche costruttive peculiari e le specifi cità del modello abitativo proprie della realtà italiana. L’architettura, il risparmio delle risorse e l’effi cientamento energetico trovano in GBC HOME un percorso integrato la cui specifi cità viene misurata e valorizzata tramite la certifi cazione da parte di enti terzi, garantendo il raggiugimento di prestazioni superiori a quelle di legge. Scarica la brochure informativa Rimini 28 marzo 2012 9.00 – 13.00 Sala Convegni del Palazzo del Turismo – Palazzina Roma Piazzale Fellini, 3 – Rimini Il GREEN BUILDING nell’edilizia residenziale Progettare, Costruire e Riqualificare Il protocollo di sostenibilità architettonica, energetica ed ambientale GBC HOME: lo standard italiano di LEED FOR HOMES Segreteria Convegno Tel +39 0541 1796402 Fax +39 0541 1791818 Associazione ARSPAT Corso Giovanni XXIII, 131 – 47921 Rimini sito web: www.arspat.it email: info@arspat.it La partecipazione alla Giornata di Studi è gratuita ed aperta a tutti, previa iscrizione dal sito www.arspat.it L’attestato di partecipazione, da scaricarsi assieme agli atti del seminario, verrà rilasciato esclusivamente a coloro che avranno effettuato l’iscrizione via web. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Operativo il portale Enea per invio pratiche detrazioni per efficienza energetica Il portale Enea per la trasmissione dei dati relativi agli interventi di efficienza energetica e bonus ...
26/01/2021 Energia solare: sempre più economica e competitiva Rapporto di Wood Mackenzie: il costo dell'energia solare è sceso del 90% negli ultimi due decenni, ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...