Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Condominio Solutions presenta, in occasione del Fuori Salone, un servizio inedito e attento alle esigenze del Condominio e degli Amministratori. In occasione del Fuori Salone verranno trattati temi che riguardano la riqualificazione degli androni come rivalutazione dell’immobile, arricchendo la gamma di incontri di Condominio Solutions, solitamente interessati da discussioni incentrate sugli aspetti legali, amministrativi e tecnici. Il tema trattato riguarderà “Il rifacimento degli androni nelle portinerie con materiali innovativi”, in collaborazione con la Tabu di Cantù, azienda specializzata in piallacci colorati e raffinati, ideali per la riqualificazione degli edifici. Tali esclusive superfici potranno ispirare architetti e amministratori per rendere più prezioso l’ingresso del proprio condominio, dagli interni alla portineria. Lo scopo di questo incontro sta nel voler mettere in luce i benefici che possono derivare dagli interventi negli androni, parti fondamentali e di valore per l’edificio, sia per i condòmini che per chi entra come ospite. Per maggiori informazioni visita il sito Il rifacimento degli androni in condominio per la riqualificazione degli edifici 10 aprile 2019 Via Tortona, 31 Milano Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
31/12/2020 “Lagos: city of water”, il concorso di idee per città resilienti Alcune proposte per risolvere le condizioni di vita della più grande baraccopoli galleggiante al mondo: Makoko, ...
28/12/2020 Milano, per Pirelli 35 Coima sceglie Snøhetta e Park Associati Affidata a Snøhetta e Park Associati la riqualificazione in chiave sostenibile dell’edificio di via Pirelli 35 ...
17/12/2020 Amsterdam, un alloggio biofilo con facciata in legno parametrica Mitosis è il nuovo complesso residenziale per la città di Amsterdam pensato per sottolineare l’importanza dell’architettura ...
09/12/2020 Torino, il Green Pea di Farinetti Apre oggi 9 dicembre: è il Green Pea, la nuova scommessa di Oscar Farinetti: un edificio ...