Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
L’Auditorium GSE ospita il convegno “Il rinnovamento dell’eolico. Un valore per l’economia, l’ambiente e il territorio”. Nel corso dell’incontro verrà presentato lo studio “Il rinnovamento del parco eolico italiano” realizzato da Althesys. L’analisi stima il potenziale che potrebbe derivare dal revamping del parco eolico, valutandone la convenienza per gli operatori e i benefici per il sistema Paese; inoltre, formula proposte per politiche che favoriscano il rinnovamento dell’eolico, superando i limiti delle norme attuali finora dimostratesi inefficaci. Programma della giornata: h. 10:00 Le rinnovabili e il contributo dell’eolico in Italia Francesco Sperandini, GSE h. 10.15 Il rinnovamento del parco eolico italiano: un valore per l’Italia. I risultati dello studio Alessandro Marangoni, Althesys h. 10:45 Rilanciare l’eolico per la sostenibilità ambientale ed economica Modera: Alessandro Marangoni Ne discutono: Vittorio Ayra, Enel Green Power Roberta Benedetti, EON Massimo Derchi, ERG Renew Paolo Grossi, RWE Marco Peruzzi, E2i Luca Pilenga, Falck Renewables 12.00 Quali strategie e quali politiche per l’eolico in Italia? Ne discutono: Maurizio Pernice, Ministero dell’Ambiente Agostino Re Rebaudengo, Assorinnovabili Giuseppe Rinaldi,Ancitel Energia & Ambiente Sara Romano, Ministero dello Sviluppo Economico Francesco Scoppola, Ministero dei Beni Culturali Simone Togni, ANEV La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
14/11/2024 Eolico d’alta quota: l’energia del vento innovativa comincia a prendere il volo A cura di: Andrea Ballocchi L'eolico d'alta quota sta arrivando alla maturità commerciale. Le sfide ci sono, ma anche i vantaggi ...
06/09/2024 Progetto Rueda Sur: 188 MW di fotovoltaico ed eolico A cura di: Federica Arcadio BayWa r.e. realizzerà in Spagna entro la fine del 2025 Rueda Sur, un importante progetto ibrido, ...
29/08/2024 Previsioni di crescita delle energie rinnovabili, l'analisi di BloombergNEF Le energie rinnovabili continuano a crescere nel 2024. Ecco le previsioni e le sfide per solare ...
28/08/2024 Le installazioni eoliche offshore globali supereranno i 520 GW entro il 2040 Eolico offshore: prevista una crescita delle installazioni del 9% guidata da Europa e Asia. Entro il ...
08/08/2024 In Francia il primo parco eolico offshore galleggiante Elicio e BayWa r.e. realizzeranno in Francia Pennavel, parco eolico offshore galleggiante che aiuterà la transizione ...
31/07/2024 Eolico e fotovoltaico superano i combustibili fossili dell'UE nella prima metà del 2024 A cura di: Federica Arcadio Nei primi 6 mesi del 2024 eolico e solare hanno superato i combustibili fossili nell'UE, nonostante ...
25/07/2024 L'Europa ha sufficiente suolo per lo sviluppo sostenibile delle energie rinnovabili. Lo Studio EEB La metà dei terreni ritenuti adatti alle energie rinnovabili sarebbe sufficiente a raggiungere la neutralità climatica ...
24/06/2024 La crescita record dell'eolico offshore nel 2023 è destinata a proseguire A cura di: Federica Arcadio Nel 2023 l'industria eolica offshore ha installato 10,8 GW di nuova capacità (+24%) e si prevede ...